mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

EMT

EMT, fiera del turismo medicale, dal 7 al 9 giugno ad Abano Terme

Condividi

Dal 7 al 9 Abano Terme, in provincia di Padova, ospita l’edizione 2022 di EMT, European Medical Tourism, momento di incontro e scambio tra le realtà mondiali che si occupano di salute

L’obiettivo principale del turismo medicale è quello di consentire a una persona, proveniente da qualsiasi paese, di ricevere trattamenti di qualità utilizzando le moderne tecnologie.

Il turismo medico, grazie alla sua popolarità in tutto il mondo, ha già creato il nuovo concetto di assistenza sanitaria moderna. Il cliente, incapace di risolvere il suo problema medico nel suo stato nativo, può scegliere una clinica e un medico in un altro paese, dove può ricevere un aiuto qualificato, eseguire un esame o un trattamento ad un livello superiore a quello del proprio paese d’origine.

E, grazie al turismo medicale in rapido sviluppo, molte persone aprono nuove opportunità per il trattamento e la prevenzione di varie malattie.

Maria Antonietta Princivalle, founder di EMT e di bookingsmed.com, ai microfoni di Radio Salute ha raccontato l’obiettivo di dell’evento.

Ascolta l’intervista integrale nel podcast che segue

“Quello del turismo medicale è un settore un continua crescita. Basti pensare che 6 anni fa, in occasione della prima edizione di EMT,i partecipanti erano 20 mentre quest’anno sono oltre 300” – ci ha detto Maria Antonietta Princivalle, founder di EMT e di bookingsmed.com.

Si tratta di un settore molto ampio che va dalle terme fino alle cure oncologiche. “Di esempi possiamo farne moltissimi – prosegue Princivalle – vado in Croazia perché costa meno e sono bravi per il trapianto dei capelli, oppure vado alle terme di Abano perché devo curare il mal di schiena o la psoriasi.

Oltre ai costi delle cure sulle scelte dei pazienti incidono ovviamente i livelli di specializzazione, ad esempio nell’ex URSS si trovano apparecchiature di ultima generazione e pochi medici che le sanno usare al meglio. Ci sono Paesi nel mondo, ad esempio in Medio Oriente, dove il turismo medicale rappresenta una grossa fetta di business. In Italia siamo più indietro e pensare che abbiamo strutture ottime e personale medico che il mondo ci invidia.

Ogni Paese comunque offre la sua peculiarità: la Croazia è ancora scelta per le cure dentali, la Turchia con la pandemia ha soppiantato il Brasile nella chirurgia estetica. Anche la Romania oggi vuole entrare nel circuito perché ha medici ben formati e strutture moderne.

Dalla sua l’Italia ha medici molto ben formati perché preparati a curare tutte le patologie ed è per questo che il nostro Paese resta una destinazione ambita da chi cerca la soluzione ai suoi problemi di salute”.

EMT, European Medical Tourism 2022

EMT, il calendario degli eventi

Il 7 giungo sarà la giornata dedicata alle assicurazioni mediche e welfare, quindi appuntamenti riservati agli addetti ai lavori.

L’8 giugno ci sarà una interessante conferenza sull’andamento dei flussi del turismo medicale, a partire dallo stop degli arrivi dei pazienti russi per ovvie ragioni legate al conflitto e con un focus sulle prossime tendenze.

Il 9 giugno sarà la volta degli incontri tra realtà che si occupano di turismo medicale, con agenzie che incontrano le cliniche e ed educational sul tema.  

Radio Wellness e Radio Salute ci saranno per darvi conto di tutte le novità che emergono in materia di turismo medicale.

Seguici sui nostri web magazine www.radiowellness.it e www.radiosalute.it e sui nostri social.

Dorotea Rosso

©2022 – Radio Wellness®