favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

“FAKE OFF”: parte l’ultima fase del progetto europeo volto a riconoscere e smascherare le fake news

Condividi

Domenica 1° settembre sono attesi a Padova i 20 giovanissimi partecipanti al FAKE OFF (Fostering Adolescents’ Knowledge and Empowerment in Outsmarting Fake Facts), progetto europeo nato con l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione sui media, creare consapevolezza sulla disinformazione intenzionale e fornire strumenti per identificare e quindi evitare le fake news. Dall’1 al 7 settembre all’Ostello Casa a Colori di Padova, i giovani partecipanti (tutti nella fascia d’età compresa tra i 13 e i 19 anni) si confronteranno sul tema delle Fake News, impareranno a conoscere meglio i Social Network e a destreggiarsi nella fitta rete di informazioni e notizie che ogni giorno appaiono nei nostri schermi. Un approccio dinamico permetterà di acquisire nuove abilità tramite esperienze in prima persona. Inoltre verrà fatta testare la nuova app con attività basate sul gioco e una piattaforma di segnalazione sulle fake news. Strumento realizzato in multilingua (inglese, tedesco, portoghese, spagnolo, italiano) da un team internazionale di professionisti, secondo un concetto didattico innovativo volto a promuovere l’alfabetizzazione mediatica a scuola, nei centri d’informazione o altri contesti legati ai giovani e sarà a disposizione gratuitamente entro l’inizio del 2020 sul sito www.fake-off.eu. «In un’epoca in cui le “notizie false” e i “fatti falsi” non sono solo parole alla moda ma minacce reali ai valori democratici, le persone – e soprattutto i giovani – hanno bisogno di essere consapevoli del problema e di essere in grado di riconoscere i diversi tipi di informazioni che si trovano sul web, nonché di sviluppare strategie per identificare ed evitare la disinformazione intenzionale» dichiarano gli organizzatori del progetto. «Il nostro obiettivo finale è costruire insieme agli altri partner europei proprio un pacchetto di strumenti adeguati, utili anche agli operatori giovanili e agli insegnanti, per supportare i giovani in questo processo di apprendimento» aggiunge Antonella Dorio, presidente di Jonathan Cooperativa Sociale. «Il Comune di Padova sente la responsabilità di promuovere iniziative come questa, perché è necessario fin da giovani sviluppare un approccio critico all’informazione e certamente la condisizione e il dialogo con coetanei provenienti da altri Paesi sono strumenti indispensabili» spiega Enrico Fiorentin, consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova. «La diffusione di notizie false o non verificate tradisce non solo i lettori, ma anche chi fa informazione in maniera seria, che va tutelato. Mercoledì 4 settembre accoglieremo i giovani partecipanti a Palazzo Moroni per portare loro il saluto della Città. Entro la fine dell’anno poi, sempre qui a Padova, ospiteremo l’evento conclusivo del progetto Fake Off, con la presentazione ufficiale del pacchetto di strumenti digitali multilingua». FAKE OFF è un progetto patrocinato dal Comune di Padova e promosso da 7 organizzazioni europee: le austriache Bit Schulungscenter, LOGO Jugendmanagement e ÖIAT, la tedesca YEPP Europe, la portoghese Future Balloons, la spagnola GoEurope-Asociación intercultural Europea e per l’Italia Jonathan Cooperativa Sociale, realtà operante nella provincia di Padova.   Fonte: Ufficio Stampa Comune di Padova ©2019 Radio Wellness®