favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Sfondo foto creata da atlascompany - it.freepik.com

Girasole e lino, i 2 semi dai molteplici benefici

Condividi

Fanno bene alla pelle, nutrono e rendono più belli. I benefici dei semi di girasole e lino

Girasole e lino, i semi di questi vegetali sono decisamente ottimi per corpo e mente, e facilitano molti processi dell’organismo, in particolare quelli legati alle funzioni dell’apparato gastrointestinale. Ma non solo: rendono più belli pelle e capelli, purificando e mantenendo elastica la prima, lisciando e idratando i secondi.

Girasole e lino, gli effetti benefici di questi semi

Migliorano glicemia, regolano colesterolemia e pressione arteriosa. E non finisce qui: riducono il rischio di diabete 2, favoriscono la salute cardiovascolare. Inoltre, hanno attività antinfiammatoria e antiossidante, e fanno decisamente bene all’aspetto della nostra pelle e dei nostri capelli.

Si possono assumere da soli, accompagnati da miele o yogurt, oppure inserirli come ingredienti in una serie svariata di ricette. Girasole e lino sono semi facili da trovare e poco costosi. La loro caratteristica fondamentale è che hanno un elevato potere nutritivo, e bastano davvero dosi minime per soddisfare il bisogno di vitamina E, B e A e Omega 6 del nostro corpo. Non dimentichiamo che queste vitamine, specie la E e la B, sono fondamentali per la salute di pelle e capelli, e intervengono nel mantenimento di un buon aspetto di entrambi.

Girasole e lino, semi miracolosi per la salute

I semi di girasole sono molti ricchi di grassi insaturi, e si presentano, quindi, come alimenti molto calorici ma, a differenza di altri cibi che non fanno bene alla salute, i semi di lino e girasole sono dei toccasana per stomaco e intestino, e mostrano i loro effetti addirittura nel colorito della pelle, che appare più sana ed elastica.

Come si possono usare in cucina i semi preziosi

Dagli arrosti in forno, alle insalate estive, dalle zuppe invernali alle insalate di riso, fino ad arrivare alle macedonie di frutta e ai dolci: l’utilizzo di semi di girasole e lino nella gastronomia sono veramente infiniti, e sono speciali anche per i bambini. Non avendo un sapore molto accentuato, si possono inserire dappertutto, aiutando la salute dei più piccoli, senza doverli convincere in alcun modo.

Tra le ricette davvero gustose che si possono provare, sicuramente la crema di cocco e cioccolato arricchita dall’olio di semi di lino è tra quelle più semplici e che rimane più impressa: un cucchiaio di cacao, 1 cucchiaio di coco rape’, 1 cucchiaio di olio di semi di lino, mezzo etto di ricotta, e non vi stancherete più di questa sorta di mousse, leggera e nutriente al tempo stesso, e adatta a tutti i palati.

I semi di girasole e lino fanno bene a pelle e capelli

L’uso in cosmetica

L’olio di semi di lino è molto usato anche nel trattamento dei capelli: in cosmetica, esistono moltissimi prodotti a base di questi semi, in grado di lisciare e ammorbidire i capelli, e renderli lucidi e splendenti. Potete trovarli in farmacia, nelle erboristerie, o farvi consigliare dal vostro parrucchiere il prodotto più indicato sulla base delle vostre esigenze.

Ma l’olio di semi di lino, e anche quello di girasole, può essere usato per comporre delle maschere per il viso dall’elevato potere nutriente e idratante. Specie in estate, e se vi siete esposti al sole, una maschera con yogurt, cetriolo tritato finemente e olio di semi di lino o di girasole può davvero aiutarvi a rimettere in sesto l’epidermide.

La maschera viene usata spesso anche dagli estetisti, durante l’inverno, su pelli particolarmente predisposte alle aggressioni del freddo: una volta alla settimana, concedetevi un gommage, a cui far seguire un trattamento idratante a base di questi semi eccezionali.

Leggi anche il nostro articolo ‘Scrub, per una pelle giova e sana in 5 mosse’

Fonte immagini: Freepik