Nel corso di SANA, a BolognaFiere l’8 e 9 settembre l’appuntamento è con il Campionato mondiale di pasticceria, pizzeria e pasta fresca gluten free, organizzato dalla World Gluten Free Chef Academy. Perché la cucina gluten free è sana, divertente, creativa e buona. Un evento che arriva per la prima volta al Salone internazionale del biologico e del naturale
L’Istat registra un trend in aumento per allergie e intolleranze alimentari, soprattutto tra la popolazione in età infantile e prepuberale. A soffrirne è il 12,7% degli italiani, particolarmente soggetti alle intolleranze al glutine e al lattosio, che coinvolgerebbero in totale quasi 1 milione di persone.
Nel 2022, il mercato globale degli alimenti free from è stato valutato più di 71 milioni di dollari e il solo mercato degli alimenti privi di glutine nel 2023 varrà circa 81 milioni di USD, con la previsione che superi i 150 milioni di USD entro il 2028 (+13,25%). I mercati in più rapida crescita sono il Medio Oriente e l’Africa, e il mercato più grande è quello dell’Asia-Pacifico. Tutti Paesi che rientrano, insieme a molti altri, nel programma di incoming buyer di SANA 2023, il Salone internazionale del biologico e del naturale (BolognaFiere, 7-10 settembre).
Alla luce di questi dati, non è, dunque, un caso che negli ultimi anni siano cambiate in modo significativo le abitudini di spesa e di consumo, con domanda e offerta in aumento per quanto riguarda gli alimenti specifici per le intolleranze, e con l’intero mondo ho.re.ca. pronto a rivedere creatività e proposte culinarie in base alle nuove esigenze emergenti.
Nasce in questo contesto la Free From Area, focus-novità di SANA 2023
Realizzata in collaborazione con la World Gluten Free Chef Academy del gluten free specialist Francesco Favorito, figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana, la Free From Area darà visibilità ai prodotti rivolti alle persone allergiche, intolleranti o sensibili alla salubrità degli ingredienti, attraverso presentazioni e approfondimenti dedicati ai prodotti free from e rich in.

Tra le iniziative di maggior spicco in programma, il Campionato mondiale di pasticceria, pizzeria e pasta fresca gluten free, previsto nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 settembre.
Tema dell’edizione 2023 del Campionato è “Il gluten free buono per tutti”: un‘occasione per promuovere l’idea di un’alimentazione sana e priva di glutine, che garantisca al contempo un’esperienza gustosa e appagante per il palato. L’intento è quello di contribuire alla divulgazione di una cucina creativa, saporita e divertente anche nell’universo gluten free e delle intolleranze alimentari.
“Per qualsiasi professionista o amatore del senza glutine – sottolinea il M° Favorito –, partecipare al Campionato mondiale è motivo di orgoglio personale e lavorativo. Tutta la propria professionalità e sapienza vengono messe in gara e in discussione davanti a una giuria. E confrontarsi con altri professionisti è una grande opportunità di crescita e dà spirito alla propria carriera”.

La gara riunirà i migliori talenti e appassionati del settore, in arrivo da ogni parte del mondo, e proporrà un’esperienza gastronomica unica, attenta in particolare alle ultime tendenze nella cucina senza glutine. Pasticceri di fama ed esperti si sfideranno nella preparazione di specialità come pizze, focacce, calzoni, dolci, piatti di pasta fresca e molto altro ancora, tutti rigorosamente gluten free. Una giuria specializzata, selezionata dall’organizzazione insieme al coordinatore tecnico – lo chef Francesco Favorito –, avrà il compito di valutare attentamente le creazioni dei partecipanti, assegnando punteggi che terranno conto dei criteri di eccellenza, originalità e gusto. La cerimonia di premiazione dei primi tre classificati si terrà sabato 9 settembre.
Non solo competizione, però: il Campionato mondiale di pasticceria, pizzeria e pasta fresca gluten free rappresenta anche un’occasione per scoprire nuove idee, imparare dalle dimostrazioni dei maestri e partecipare a workshop interattivi sulla cucina senza glutine. Il regolamento per partecipare al Campionato è disponibile a questo link.
Stimola la tua creatività culinaria e iscriviti anche tu!
Fonte: Ufficio stampa SANA