favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di master1305 su Freepik

I 4 benefici della dieta gluten free

Condividi

Mangiare gluten free, vantaggi anche per chi non è celiaco

La dieta gluten free è chiaramente indicata per chi soffre di celiachia, ma possono trarne benefici anche le persone che non sono celiache. Evitare tutto ciò che contiene glutine, per alcuni periodi e soprattutto sotto controllo medico, può aiutarci a sentirci meglio e avere una qualità di vita più elevata: riposo notturno davvero ristoratore e un miglior sistema immunitario. Vediamo insieme quali sono i benefici della dieta gluten free.

Rigenerare l’intestino evitando il glutine

Il glutine è una proteina presente nel grano e, in misura minore, nell’orzo e nell’avena e stimola il sistema immunitario a produrre alcuni anticorpi che hanno effetti negativi sulla nostra salute.

In particolare, essi danneggiano la mucosa dell’intestino tenue, provocando una sorta di appiattimento dei villi, che sono piccoli organuli deputati all’assorbimento delle sostanze nutritive. Di conseguenza, alternare periodi di alimentazione libera ad altri di dieta gluten free aiuta tutti a preservare la salute dell’intestino.

Brownies gluten free

Riduzione del mal di testa

L’assunzione di cibi a base di glutine, a lungo andare e se molto frequente, può compromettere temporaneamente la capacità digestiva dell’intero apparato gastrointestinale.

Ecco perché è importante ridurre la quantità di alimenti contenenti questa proteina, seguendo una dieta gluten free per un periodo di almeno 3 settimane. Al termine di questo percorso, si possono introdurre nuovamente i cibi a base di glutine, per gradi, ascoltando il proprio corpo e facendo attenzione ai cambiamenti che si avvertono.

Una cattiva digestione, infatti, è spesso correlata alla comparsa di mal di testa. Seguire un regime alimentare privo di glutine ci aiuta a limitare e monitorare questo disturbo, fino a ridurne completamente i sintomi.

Miglior rendimento sportivo

Complessivamente, le ricerche nell’ambito dell’alimentazione priva di glutine evidenziano un miglioramento delle performance sportive negli atleti professionisti che, a fasi alterne, evitano cibi contenenti glutine.

Da un punto di vista scientifico non è ancora chiaro il motivo, ma i medici ritengono che ciò possa essere legato ad una migliore capacità digestiva delle persone che alternano periodi di dieta gluten free.

Dieta gluten free per migliori performance sportive

Qualità di vita ottimale

La parola d’ordine è sempre: equilibrio. Non si tratta di demonizzare i cibi a base di glutine che, tra l’altro, sono ben tollerati dalla maggior parte della popolazione mondiale. L’introduzione di una dieta gluten free dalle due alle tre volte all’anno può semplicemente aiutare l’organismo a variare alimentazione e consolidare la salute.

Da una buona digestione deriva l’assenza di mal di testa, una maggiore capacità di svolgere le attività quotidiane, la percezione di avere maggiore energia da utilizzare, un buon riposo notturno e, di conseguenza, una migliore qualità della vita.

Moderare il glutine per un riposo più efficace

Dove si trovano i prodotti gluten free

Fino a un decennio fa, per i celiaci era decisamente difficile trovare i cibi adatti alle loro esigenze. Oggi, chiunque desideri provare un regime privo di glutine può trovare tutti i prodotti desiderati sugli scaffali della maggior parte dei supermercati: biscotti, dolci, pasta e molti altri, comunque gustosi e alla portata di tutti.

In un prossimo articolo vi sveleremo le ricette semplici e saporite per piatti sani e sfiziosi da fare provare ai vostri ospiti.

Leggi anche il nostro articolo ‘Insalata, 3 ricette per il piatto perfetto per l’estate’

Redazione

Fonte immagini: Freepik