

Il tour europeo di Sting, My Songs, farà tappa a Padova il 30 luglio
Il tour europeo di Sting, My Songs, partirà la prossima estate con show e concerti in festival prestigiosi. Sting farà tappa in Italia il 30 luglio a Padova all’Arena Live al Gran Teatro Geox.
“My Songs sarà un tour dinamico e divertente che si concentrerà sulle canzoni più amate scritte dall’artista durante la sua prolifica carriera come solista e frontman dei Police, costellata di successi e premi tra cui 16 Grammy Awards. I fan avranno modo di sentire hit come “Englishman in New York”, “Fields of Gold”, “Shape of My Heart”, “Every Breath You Take”, “Roxanne”, “Message in a bottle” e tante altre…”. Sting suonerà come sempre accompagnato dalla sua band.
Compositore, cantante, attore, autore e attivista – Sting è nato a Newcastle (Inghilterra) e si è trasferito a Londra nel 1977; lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Sting ha ricevuto come solista 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 4 nomination agli Oscar (incluso quella per “The Empty Chair” nel 2017), una nomination ai TONY, il Century Awards di Billboard Magazine e il MusiCares Person of the Year nel 2004. È inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e nel 2014 ha ricevuto il Kennedy Center Honors, uno dei riconoscimenti più prestigiosi negli Stati Uniti e il Polar Music Prize. Sting è stato inoltre insignito del Dottorato in Musica dall’Università di Northumbria (1992), del Berklee College of Music (1994), University of Newscastle upon Tyne (2006) e Brown University durante la 250esima Cerimonia di consegna dei diplomi. Sting è famoso per il suo supporto ad organizzazioni per i diritti umani, come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato la Rainforest Fund nel 1989, per proteggere le foreste pluviali del mondo e le popolazioni indigene che ci vivono. L’artista ha tenuto 18 concerti benefici per sensibilizzare e raccogliere fondi per le risorse a rischio del nostro pianeta. Dalla sua nascita, la Rainforest Fund è cresciuta creando una rete di organizzazioni interconnesse che operano in oltre 20 paesi di tre continenti. Viabilità, orari e consigli per lo show Attesi spettatori da tutta Italia e ospiti anche dall’estero. Biciclette, scooter, moto, e accesso a piedi, sono i mezzi più consigliati per raggiungere l’Arena, soprattutto per i padovani. Sarà possibile parcheggiare la propria auto presso il Park del Gran Teatro Geox e al Park ’Sud’ dello Stadio Euganeo, lato curva Sud. Da qui sarà disponibile un Bus Navetta a servizio continuativo. Inoltre sono segnalate e disponibili delle aree di parcheggio e accesso riservate a disabili, donne incinte e anziani con mobilità ridotta. In aggiunta su prenotazione via zedlive.com è disponibile un aggiuntivo servizio Bus Navetta dalla stazione.
Il consiglio più importante, da parte degli organizzatori, è quello di arrivare presto, già per le 18:30, per godere al meglio dell’esperienza della musica dal vivo: l’area è attrezzata per poter accogliere il pubblico e ripararlo dal sole già dal tardo pomeriggio.
Tra gli oggetti la cui introduzione presso la venue non è consentita si segnalano laptop e power-bank, selfie stick, zaini e borse di grandi dimensioni, ombrelli, fotocamere, caschi. In corrispondenza degli accessi, regolamentati da controlli di sicurezza eseguiti da personale autorizzato, potrebbero provocarsi dei rallentamenti. Si ricorda a tal proposito che l’orario segnalato sul biglietto e online corrisponde a quello di inizio dello show, non a quello di ingresso. Pertanto, gli spettatori sono nuovamente invitati ad arrivare presso la venue con molto anticipo rispetto all’orario indicato.
I biglietti per la data sono quasi del tutto esauriti, la biglietteria dell’Arena Live aprirà alle ore 15.00.
Fonte: Ufficio Stampa Zedlive
©2019 Radio Wellness®
