L’aumento esponenziale del consumo di tè, infusi e tisane continua. Agli italiani piacciono le bevande-benessere con due gusti top: rooibos e kombucha
Sono stati soprattutto gli herbal tea a conquistare il consumatore in quest’ultimo anno e i previsionali del mercato tè e tisane continuano a dare grandi soddisfazioni, con numeri che fanno prevedere un incremento del 20% nei prossimi tre anni (Euromonitor).
Gli amanti delle bevande naturali non sono attenti solo al gusto ma anche, e sempre più, all’aspetto salutare. Ecco che le aziende sono sempre più orientate a proposte di mercato che soddisfino le esigenze del consumatore nell’arco di tutta la giornata.
Se fino a qualche anno fa il tempo dedicato a sorseggiare un tè era quello di metà pomeriggio e quello della tisana era quello del pre-sonno, oggi, dalla colazione a sera inoltrata ogni momento è buono per prendere un infuso specificamente dedicato.
Gli infusi non hanno, come per il passato, una sola indicazione funzionale ma sono, piuttosto, in accordo con un particolare stato d’animo, si propongono come attimo da dedicare a sé stessi con miscele adatte al momento lavorativo, al momento sportivo, allo studio o alla ricerca di concentrazione. Alcuni, addirittura, strizzano l’occhio a temi filosofici ispirando mente e corpo.
Il ventaglio di proposte è sorprendente: dai mix che si avvicinano al caffè senza far restare svegli tutta la notte agli infusi di cacao che non fanno commettere peccati di gola. Particolare attenzione verrà data ai tè in purezza, perfetti per accompagnare momenti a tavola con degustazioni che faranno del tè un connubio perfetto per ogni piatto.

Grande attenzione al rooibos, l’infuso africano che sta conquistando grandi fette di mercato grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche e la totale assenza di caffeina.
Altra novità: la kombucha, il beverage trend che oltre a essere probiotico contiene mediamente un grado alcolico tra lo 0,5 e l’1%. La bevanda sta spopolando soprattutto tra i giovani e sia che parta da una base d’infusione con tè o piante aromatiche è adattissima ad accompagnare sia i pasti che l’ora dell’aperitivo.
Link utili: www.sana.it
Fonte: Ufficio stampa SANA
Fonte immagini: Freepik