favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Laurea Ad Honorem in “italian food and wine” a Francesco Canella

Condividi

Una Laurea Magistrale ad honorem a Francesco Canella, per il suo contributo innovativo all’interno della grande distribuzione organizzata nel settore agroalimentare, inaugurando il primo supermercato Alì a Padova nel 1971, nel quale proponeva il banco servito con formaggi e salumi al taglio, nonché cibi cotti pronti, e un settore di frutta e verdura vendute sfuse.

Si tratta di un cambiamento epocale, nel quale si possono riconoscere i germi di quelle che, decenni dopo, sarebbero state le parole chiave del settore agroalimentare italiano: qualità, tipicità, kilometro zero.

La Laurea ad honorem in “Italian Food and Wine” (Classe: LM-70 delle lauree magistrali in Scienze e Tecnologie Alimentari) sarà conferita a Francesco Canella nel corso di una cerimonia che si terrà nell’Aula Magna di Palazzo del Bo il 10 aprile 2019 alle ore 11:30.

Nelle motivazioni di laurea, tra l’altro, si legge: «Francesco Canella è un imprenditore noto per le sue eccezionali capacità di innovazione nel settore della distribuzione alimentare, la cui opera, nell’arco di mezzo secolo, ha avuto significative e continue ricadute economiche, sociali ed occupazionali, soprattutto in Veneto. Egli ha diffuso, già nel 1969, l’idea innovativa di supermercato moderno, nel quale il “banco gastronomia servito” diventava parte integrante del sistema di vendita. […]

Di Francesco Canella si devono evidenziare l’attenzione posta alla qualità dei prodotti alimentari e le costanti iniziative finalizzate a far conoscere e a valorizzare – e quindi salvaguardare, in termini materiali ed immateriali – le produzioni tipiche, espressione del territorio e della sua cultura. Per questo Francesco Canella è stato un precursore nella valorizzazione dei prodotti alimentari e vinicoli tipici, anche di piccola scala e quindi non sostenibili da iniziative di marketing autonomo, riuscendo ad inserirli nella grande distribuzione moderna che domina il mercato. Egli ha così contribuito significativamente alla conoscenza e diffusione di queste produzioni tra il grande pubblico e, in definitiva, alla loro sopravvivenza, con importanti ricadute sul territorio e sui piccoli produttori più legati alla tradizione locale.»

Francesco Canella nasce a Veggiano (PD) il 28 dicembre 1931, e sono numerosi i riconoscimenti al suo operato in questi 50 anni di attività, tra cui: medaglia d’oro per il Progresso Economico; premio regionale per lo sviluppo economico; per l’impegno sociale e ambientale della Zip; Padovano Eccellente; Cittadino Onorario di Veggiano; Sigillo della città di Padova.

Fonte: Ufficio Stampa Università degli Studi di Padova

©2019 Radio Wellness©