mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Milano d’estate: una città da vivere tra concerti, show, festival, musei e molto altro

Condividi

Milano non dorme mai, anzi, nel periodo estivo riesce a dare il meglio di sè, soprattutto per quanto riguarda la musica. Molti infatti sono stati i concerti che hanno caratterizzato le serate milanesi e molti ne sono previsti fino alla fine di agosto. Tra gli eventi di spicco, il concerto dei Kiss del 2 luglio, unica data italiana che porta con sè il saluto della band attraverso l’ “End Of The Road World Tour”, propriamente legato all’addio definitivo alle scene. Uno spettacolo che senza tanti indugi, coinvolge sia grandi che piccoli fan che si scatenano all’unisono durante il live. Questo e molto altro si concretizza nell’atmosfera del Milano Summer Festival 2019, un’iniziativa tutta musicale che ospita numerosi artisti nazionali ed internazionali. Per chi vuole invece addentrarsi nel cuore di Milano, non può mancare agli eventi dell’Estate Sforzesca 2019, con musica live, show e spettacoli, ospitando ben 24 concerti di classica, 11 di jazz, 8 di rock/punk/indie/pop/rap, 2 di musica pop e 5 appuntamenti con djset; ma anche World Music, musica cantautorale, gospel, e diversi musical. Non mancheranno anche teatro, danza, spettacoli per bambini e la grande festa finale del 25 agosto Per saperne di più, cliccare qui per il programma dettagliato: https://www.yesmilano.it/sites/default/files/filefield_paths/ProgrammaEstateSforzesca_100609.pdf Per chi invece non ama la vita notturna e vuole godersi le bellezze milanesi durante la giornata, consigliamo di sfruttare l’iniziativa del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i luoghi di cultura nazionali e dei musei civici milanesi nelle domeniche estive fino a domenica 1 settembre inclusa. Tutti i turisti o i cittadini potranno infatti visitare gratuitamente il Museo del Novecento, il Museo del RisorgimentoPalazzo Morando Costume Moda Immagine, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, l’Acquario CivicoCasa Museo Boschi di Stefano e lo Studio Museo Francesco Messina. I visitatori potranno recarsi anche alla Pinacoteca di Brera, alle Gallerie d’Italia Piazza Scala, al Cenacolo Vinciano (su prenotazione obbligatoria) e all’Armani Silos. I Musei del Castello Sforzesco saranno visitabili al prezzo speciale di € 5 fino al termine delle iniziative legate ai 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Il biglietto comprenderà anche le mostre di Leonardo mai visto, Da non perdere anche i dieci appuntamenti dedicati agli autori italiani e stranieri, dal 20 giugno al 18 luglio, a partire dalle ore 19 nella Corte d’onore di Palazzo Sormani, in corso di Porta Vittoria 6 a Milano. Ospiti, tra gli altri, Lucinda Riley, Ferruccio De Bortoli, Selvaggia Lucarelli e Chiara Francini. Gli appuntamenti saranno animati da “Il Menu della Poesia”: performance a sorpresa, con attori che su richiesta del “cliente” recitano testi di grandi autori, con una lista di “vivande poetiche” arricchita per l’occasione da “piatti del giorno” collegati al tema di ciascun incontro. L’estate è un’ottima occasione per ammirare Milano in tutto il suo splendore! Redazione ©2019 Radio Wellness®