favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

mobilità elettrica auto

Mobilità elettrica in vacanza, 2 viaggi all’insegna del green

Condividi

Evitare gli sprechi di acqua ed energia, ridurre i consumi e riciclare sono obiettivi perseguibili anche in vacanza. Basta scegliere la mobilità elettrica, ecco i consigli di Radio Wellness

Mobilità elettrica, una soluzione a portata di tutti

Tutti siamo chiamati a proteggere la Terra e a cercare di porre rimedio al riscaldamento globale e ai disastrosi cambiamenti climatici. Se evitare gli sprechi di acqua ed energia, ridurre i consumi e riciclare sono imperativi categorici messi in pratica ormai da molti, perché non pensare a una vacanza green scegliendo un mezzo che non inquina? Per chi desidera acquistare una vettura elettrica il mercato offre un numero sempre maggiore di modelli a prezzi diventati accettabili.

Mobilità elettrica anche in vacanza

Auto, solo apparentemente piccole come la Smart, in realtà dispongono di parecchio posto per i bagagli eliminando la cappelliera. A favore della scelta ci sono la sostenibilità che consente di entrare nelle zone Ztl, di usufruire di posteggi gratuiti e di non subire il blocco della circolazione a causa dell’inquinamento. La compattezza, le dimensioni ridotte e la buona autonomia fanno di questa vettura elettrica la compagna ideale di viaggio. 

Gli sconti per le vetture non inquinanti

L’Ecobonus che il Ministero delle Imprese (Mimit) ha reso disponibile per incentivare la mobilità elettrica ammonta a 630 milioni di euro, stanziati per auto elettriche, ibride, benzina, diesel. I benefici economici per le full electric arrivano a 5.000 euro se si ha una vettura da rottamare e a 3.000 euro senza l’usato: il prezzo dell’auto, però, non deve essere superiore a 35.000 euro.

Dopo aver acquistato una vettura non inquinante perché non concedersi un bel tour? Nel nostro Paese i punti di ricarica hanno registrato una crescita esponenziale e oggi sono circa 45.210. In termini economici va poi ricordato che il pieno della full electric può essere a costo zero se si possiede un impianto fotovoltaico. Ma anche pagando la ricarica il risparmio è garantito dalle tariffe pay-per-use e, soprattutto, dagli abbonamenti proposti dai maggiori operatori dell’energia.

Alla scoperta del Grand Tour of Switzerland grazie alla mobilità elettrica

Tempo di vacanze, di sole e di incantevoli panorami, da godere ancora di più se si decide di andare in vacanza con Smart. Chi pensa che questa agile elettrica sia adatta solo a brevi percorsi ha la possibilità di ricredersi scoprendo che i viaggi lunghi richiedono solo un minimo di pianificazione per verificare la presenza delle colonnine di ricarica. Inoltre, l’interoperabilità consente di utilizzare la stazione di un operatore anche se si possiede l’abbonamento di un diverso fornitore.

Vacanze in libertà grazie alle mobilità elettrica

Tra i percorsi che dispongono di una fitta rete di stazioni di ricarica c’è il Grand Tour of Switzerland, itinerario circolare di 1643 km che raggiunge splendidi laghi dalle incredibili tonalità blu, passi alpini alti più di 2.000 metri e affascinanti Siti Unesco. Un tour emozionante da compiere con la piccola tedesca che potrà disporre di oltre 300 stazioni di ricarica, molte della quali a Zermatt e a Zurigo. Nel percorso si potrà ammirare il Lago Maggiore, a 190 metri, e salire fino al Passo della Furka a 2.429 metri. Non mancano luoghi fiabeschi come il Lago di Murten e la zona vecchia di Berna, Patrimonio Unesco, dove scattare foto instagrammabili.

Berna

In viaggio con Smart nei Paesi Bassi

I Paesi Bassi vantano un numero impressionante di stazioni di ricarica, circa 124.300, che permettono, a chi si appresta a un viaggio on the road, di apprezzare la mobilità elettrica. Arrivati ad Amsterdam con la Smart si potranno ammirare i bei canali e i ponti suggestivi, i Musei a Museumplein e il quartiere Jordaan dove sostare in una caffetteria o fare acquisti in un negozio di antiquariato. Raggiungere Eindhoven permetterà di visitare il mercato di Piazza Markt e i Birilli Volanti sulla John F. Kennedylaan, mentre a Utrecht sarà possibile arrivare al fiabesco Castello neogotico De Haar e all’incantevole Casa Rietvekd Schroder, Patrimonio Unesco.

Non resta che fare le valigie!