«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.»
La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, approvata dall’ONU il 10 dicembre 1948 a Parigi, compie oggi 70 anni.
Si tratta di un documento sui diritti della persona adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed è frutto di una elaborazione secolare e complessa; essa infatti prende spunto dai primi principi stabiliti dalla Bill of Rights e dalla dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America, ma soprattutto dalla dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino stilata nel 1789 durante la Rivoluzione francese, i cui obiettivi (diritti civili e politici dell’individuo) sono confluiti in larga misura in questa carta.
Vi lasciamo questo breve ma preciso schema che ci fa capire l’importanza di tale documento:
Fonte immagine: https://www.ispionline.it/it/istituto
Redazione
©2018 Radio Wellness®