mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

disturbo ossessivo compulsivo

#Salute: parliamo del disturbo ossessivo compulsivo

Condividi

Ascolta il podcast della puntata: Martedì 28 gennaio in diretta su Radio Wellness dalle 12.00 alle 13.00, la puntata dedicata al disturbo ossessivo compulsivo.  Il disturbo ossessivo compulsivo, detto DOC, comporta una situazione di ripetitività delle azioni da parte di un soggetto per tranquillizzarlo verso un determinato contesto. Tale disturbo provoca quasi sempre ansia, disgusto o paura, compromettendo significativamente l’esistenza di un individuo. Ciò accade perchè tale patologia influisce anche sulle piccole azioni quotidiane, andando a procurare, in certi casi, un vero e proprio annullamento esistenziale. Coloro che soffrono di tale disturbo possono:
  • temere oltremodo lo sporco, i germi e/o le sostanze disgustose;
  • essere terrorizzati di procurare inavvertitamente danni a sé o ad altri (di qualunque natura: di salute, economici, emotivi, ecc.) per errori, leggerezze, disattenzioni, sbadataggini;
  • aver paura di poter perdere il controllo dei propri impulsi diventando aggressivi, perversi, autolesivi, blasfemi, ecc.;
  • avere dubbi persistenti rispetto al sentimento che nutrono verso il partner o rispetto al proprio orientamento sessuale, anche se solitamente riconoscono che tutto ciò non è giustificato;
  • sentire il bisogno di svolgere azioni e sistemare oggetti sempre nel “modo giusto”, completo, “ben fatto”.
Ai nostri microfoni saranno presenti il dott. Massimo Pasquini, psicoterapeuta e psichiatra esperto disturbo ossessivo compulsivo, attualmente professore associato presso la facoltà di Psichiatria della Sapienza di Roma e la dott.ssa Paola Foggetti, psicologa clinica e psicoterapeuta presso Sesto Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma. Ascolta Radio Wellness Archivio puntate   Redazione ©2020 Radio Wellness®