mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

immagine Aquardens

Aquardens, alla scoperta delle terme di Verona

Condividi

Un viaggio emozionale di benessere e riconciliazione con il corpo: una vera rigenerazione, che comincia dalla pelle e dal relax. Alla scoperta di Aquardens con Radio Wellness

Aquardens è il parco termale a pochi chilometri da Verona famoso per la sua area saune tra le più complete in Italia che accoglie i suoi ospiti tra lagune, grotte, cascate e giochi d’acqua.

Noi di Radio Wellness abbiamo visitato il parco per voi e abbiamo scoperto tutto il fascino delle terme in uno dei luoghi più belli d’Italia.

In corrispondenza della falda acquifera più grande del Nord Italia, è un punto di riferimento aperto tutto l’anno 7 giorni su 7, con percorsi benessere e spazi di intrattenimento che permettono ad ogni ospite di creare su misura la propria experience.

Aquardens, area termale

L’area termale costituisce il cuore di Aquardens e si compone di 14 vasche esterne ed interne di acqua ipertermale che sgorga naturalmente a 47° e che viene immessa nelle vasche ad una temperatura tra i 34° e i 40°. Passeggiando o nuotando si possono alternare gli effetti benefici dell’acqua termale ai getti tonificanti delle cascate, degli idromassaggi e del River, un fiume artificiale da cui farsi trasportare dolcemente oppure da percorrere controcorrente per assaporare i benefici dell’azione tonificante.

All’interno del parco si possono percorrere 5 diversi percorsi benessere (Soft, Tonic, Detox, Beauty, Sauna) suggeriti dal medico termale e da scegliere in base alle proprie esigenze. Nella zona interna le ampie vetrate si aprono sulle lagune all’aperto in una cornice che accompagna il percorso benessere tra vasche e cascate della tradizione romana. Immersi in una delicata luce azzurra, l’acqua salso-bromo-iodica esprime tutti i suoi benefici grazie ai sali minerali quali cloruro di sodio, bromo, iodio, calcio, magnesio e ferro. 

Aquardens propone anche percorsi di musicoterapia e cromoterapia nelle vasche e nelle grotte, dove l’armonia di suoni e colori diventano protagonisti mentre si è immersi in vasche termali.

Aquardens, i benefici dell’acqua termale

Immersi nell’acqua termale si possono apprezzare dal vivo concerti e dj set organizzati a bordo vasca, nell’ampio spazio all’aperto, degustando un buon drink nei tre pool bar a disposizione (Sorgiva, Laguna, Kelo Pool bar).

Sauna village

Il Sauna Village è uno spazio esclusivo tra i più grandi d’Italia, in cui sono presenti tre diverse grandi saune tematiche (da 60 a 120 posti) ed un bagno turco dedicato anche ai rituali di gruppo come l’Aufguss, una tecnica del Nord Europa praticata da maestri di sauna (Aufgussmeister) che, con movimenti ritmici dei teli ed accompagnati dalla musica, dirigono verso gli ospiti i vapori caldi degli oli essenziali naturali scaldati dai bracieri. Un’esperienza assolutamente consigliata e da provare!

Il Parco Termale dispone anche di una Spa Lounge dove potersi rilassare e ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico attraverso rituali e trattamenti che si prendono cura della persona a 360°: tra i massaggi più emozionali ci sono l’Hawaiano Lomi Lomi e il Californiano.

Aquardens, linea beauty

La collezione i “Segreti Termali” per trattamenti viso e corpo è realizzata grazie all’impiego di ingredienti vicino al territorio della Valpolicella, quali kiwi, limone, pesca e olio di vinaccioli ed è in vendita presso la struttura e sul sito www.aquardens.it.

Le ragioni per visitare Aquardens sono tantissime, e sono valide per tutti: dalle coppie, a chi vuole trascorrere qualche ora di benessere in solitudine alle famiglie.