L’atletica leggera sarà a Padova dal 28 al 30 agosto con i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera 2020.
Dopo 13 anni dall’ultima edizione tenutasi nella Città del Santo, gli atleti si sfideranno allo stadio Colbachini per aggiudicarsi i 34 titoli in palio. Dalla kermesse padovana usciranno anche i campioni italiani delle prove multiple.
Giunto alla sua edizione numero 110, l’appuntamento è il primo atto di una rassegna che quest’anno è articolata su due prove e che varrà anche per i titoli a squadre: la prima in Veneto e la seconda a Modena il 17-18 ottobre (Festa dell’Endurance) con le specialità del mezzofondo dai 1.500 in su e della marcia.Atletica leggera – conferenza stampa«Quella di Padova sarà un’edizione da ricordare dei Campionati Italiani Assoluti di atletica», afferma Alfio Giomi, presidente della FIDAL. «Non sarà solo una competizione, sarà un ritrovarsi. L’atletica Italiana dopo mesi difficili si è ritrovata piena di energia e con grande voglia di futuro. Ci saranno tutti i nostri big: Padova è l’appuntamento clou di questa stagione e il rinnovato Stadio Colbachini diventerà la vetrina migliore per il movimento. A nome dell’Atletica Italiana voglio fare un ringraziamento particolare agli organizzatori, che hanno accolto la sfida di organizzare un evento di questo calibro in pochi mesi e con le difficoltà che questo momento storico comporta. Il nostro auspicio – continua – è che la rassegna tricolore possa andare in scena con il pubblico sulle tribune; insieme ad Assindustria Sport Padova stiamo facendo un lavoro straordinario per essere pronti a cogliere ogni opportunità, nel rispetto delle normative anti contagio».«I Campionati Italiani Assoluti porteranno in città il meglio dell’atletica leggera del nostro Paese, garantendo tre giorni di gare di enorme qualità», afferma Leopoldo Destro, Presidente di Assindustria Sport Padova. «Si tratta del primo evento sportivo di questo livello organizzato in Veneto dopo il lockdown: l’edizione 2020 della rassegna va quindi letta come un segnale di rinascita. Padova vuole ripartire anche attraverso eventi come questo, pertanto va considerato l’effetto benefico che una rassegna di tale portata avrà sulla città, anche grazie alla vetrina offerta da Rai Sport, e la notevole ricaduta sull’indotto del territorio, basti pensare che saranno almeno duemila le persone coinvolte considerando atleti, tecnici e dirigenti».«Ospitare i Campionati Italiani Assoluti è motivo di grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale», aggiunge Diego Bonavina, Assessore allo sport del Comune di Padova, affiancato dal Presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, dal Direttore di Promex Franco Conzato e dal Direttore scientifico della Scuola dello Sport del Veneto Dino Ponchio. «Coroniamo così un percorso iniziato due anni fa con la ristrutturazione dello Stadio Colbachini che, a detta di tutti gli addetti ai lavori, è diventato un gioiello e un punto di riferimento per l’atletica nazionale, ora ancora più completo dopo i recenti lavori alla tribuna stampa e all’impianto audio. A gestirlo c’è una società come Assindustria Sport, leader nell’organizzazione di eventi ma anche nell’impegno quotidiano con i ragazzi del territorio. Speriamo di poter avere con noi anche il pubblico, ovviamente rispettando le regole di sicurezza e le norme di distanziamento: ancora non possiamo sapere se sarà possibile ma, in ogni caso, rimarchiamo come l’assegnazione dei Tricolori 2020 sia una notizia bellissima per la nostra città, pronta a ripartire di slancio dopo i mesi drammatici che abbiamo vissuto».Campionati italiani atletica leggera – conferenza stampa
Uno stadio rinnovato
Otto corsie azzurre per la regina degli sport, un parcheggio interno, nuove tribune con 4.500 posti a sedere e l’adeguamento di tutti i servizi: è questo il nuovo volto dello Stadio Colbachini in zona Arcella, inaugurato con il Meeting internazionale “Città di Padova” del 2 settembre 2018.
La ristrutturazione, fortemente voluta da Comune, Provincia e Federazione ha visto anche la costruzione di una nuova gradinata sul lato nord-ovest dell’impianto, con una capienza di oltre 1.500 spettatori, con servizi per il pubblico su entrambi i lati.
In più ci sono nuovi impianti tecnologici di illuminazione e audio (quest’ultimo appena completato, così come è in via di ultimazione la nuova tribuna stampa), la sistemazione della tribuna storica esistente, le sistemazioni degli accessi per il pubblico, le recinzioni e la sistemazione delle aree verdi. È stato infine mantenuto l’attuale impianto indoor lungo il lato sud dello stadio, utilissimo per l’attività quotidiana e per il riscaldamento pre-gara degli atleti.Stadio Colbachini – fonte immagine Assindustria Sport
Il programma tecnico
Padova metterà in palio 34 titoli nel weekend ed eleggerà anche i campioni italiani delle prove multiple. La prima giornata sarà soprattutto dedicata ai turni di qualificazione e alle multiple, il day 2 assegnerà 20 titoli e la giornata conclusiva i restanti 14. Queste le gare in programma.
UOMINI. Corse piane: 100-200-400-800; corse ad ostacoli: 110-400; salti: alto-asta-lungo-triplo; lanci: peso-disco-martello-giavellotto; staffette: 4×100-4×400; prove multiple: decathlon.
DONNE. Corse piane: 100-200-400-800; corse ad ostacoli: 100-400; salti: alto-asta-lungo-triplo; lanci: peso-disco-martello-giavellotto; staffette: 4×100-4×400; prove multiple: eptathlon.
Negli ultimi anni la massima rassegna tricolore è stata trasmessa da Rai Sport con lunghe dirette sul canale tv, per un totale di 10 ore nell’arco delle tre giornate. È stata inoltre approntata la diretta streaming su RaiSport web e su atletica.tv anche negli orari non coperti dalla diretta televisiva, offrendo quindi la possibilità agli appassionati di seguire tutte le gare della manifestazione gratuitamente. Sarà una preziosa vetrina nazionale per l’intera città di Padova.
Visita https://www.assindustriasport.itLeggi anche: Il meeting mondiale del Colbacini di Padova
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.