favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

malanni di stagione

Malanni di stagione, 7 consigli per prevenirli

Condividi

Come far fronte a tosse, raffreddore, mal di gola e a tutti gli altri malanni di stagione? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Giulia Andrighetto a Wellness Notes, tutti i lunedì e giovedì dalle 10.30 alle 11.30 su www.radiowellness.fm. Seguite i suoi consigli

Malanni di stagione, è possibile prevenirli?

Mal di gola, raffreddore, influenza sono i consueti malanni di stagione: la prevenzione è fondamentale. Anche se ora è un po’ tardi per iniziare, in ogni caso continuare con i principi attivi è utilissimo soprattutto per ridurre i sintomi e la “forza” con la quale si possono manifestare i sintomi stessi.

“La propoli – ha detto la dott.ssa Andrighetto – è un antibatterico e antivirale potentissimo, naturale e che quindi non ha controindicazioni a parte per le donne in gravidanza o in allattamento. Per loro è bene sempre sentire il medico prima di prendere qualsiasi cosa.

Per il mal di gola va benissimo, spray, in caramella, abbinata con altre piante con azione emolliente e lenitiva come l’erisimo, il t-tree oil ottimo antibatterico per il cavo orale”.

Come riconoscere il mal di gola virale o batterico?

E’ il medico a fare le valutazioni: il mal di gola virale arrossa la gola, c’è difficoltà di deglutizione ma passa dopo qualche giorno e non fa febbre o placche. Se invece non passa con rimedi comuni e i sintomi persistono con febbre allora rivolgersi al medico.

Malanni di stagione: la tosse

Il consiglio dell’esperta è di affidarsi a prodotti naturali o a base di molecole ad hoc che vanno a sciogliere la fonte del catarro, se non c’è catarro allora meglio prendere uno sciroppo sedativo per fluidificare il muco.

Consigli anche per i bambini

Attenzione all’età del bimbo, ci sono sciroppi adatti alla tosse che possono essere dati a partire dall’anno di età ma è sempre bene sentire il pediatra.

Accanto a sciroppi e gocce va bene anche l’aerosol con prodotti fluidificanti o olii essenziali o acque fisiologiche.

Anche i bambini alle prese con i malanni di stagione – immagine: Canva

Influenza, il più temuto dei malanni di stagione

Affidiamoci alle Vitamine C e D per fare prevenzione. In caso di febbre oltre 38° usare degli antipiretici o antiinfiammatori. Se non c’è prescrizione medica meglio non prendere antibiotici.

La farmacia, un mondo di benessere

La pelle soffre a contatto col freddo, ci capita spesso di avere mani o labbra screpolate. In farmacia troviamo tanti prodotti utili.

“Per le pelli secche – ha detto l’esperta – consiglio creme che contengono urea un principio attivo fantastico perché è idratante ed esfoliante allo stesso tempo. Per le labbra consiglio uno stick al miele e di usare anche degli scrub che aiutino a eliminare il primo strato di pelle in modo che i prodotti agiscano più in profondità. Chi ha la pelle davvero sensibile meglio non si esponga al freddo e comunque consiglio l’uso di creme creme che aiutino a cicatrizzare i tagli”.