favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Natale vegano Valeria Zampini di VegLife channel

Valeria Zampini, il mio menù tutto vegetale per le feste

Condividi

Un Natale vegano è possibile. Regalare prodotti sostenibili e cruelty free è un primo passo importante, ma questa consapevolezza passa anche dalla preparazione di un menù delle feste 100% vegetale

E 100% ricco di gusto. Ce lo siamo fatto raccontare da Valeria Zampini, chef professionista, nonché ideatrice del seguitissimo canale YouTube VegLifeChannel e di un libro di ricette veg, Veglife: mangia sano, vivi consapevole.

Anzitutto, è così complicato come sembra da fuori alimentarsi in maniera vegetale e cucinare in questo modo? No. Se pensi al cibo vegano come a una serie di prodotti esotici e difficili da reperire dovrai ricrederti. «Tutte le materie prime utilizzate sono semplici e fanno parte della nostra alimentazione mediterranea: cereali integrali, legumi, semi, frutta secca. Quanto alla difficoltà, come per ogni cosa bisogna essere organizzati» ha raccontato Valeria Zampini.

Natale vegano, niente carne e pesce. Sì al gusto

Sicuramente è più facile affettare delle verdure e cuocere i legumi che non disossare un’anatra. Posto questo punto di partenza, arriviamo ai suggerimenti per il menù delle feste.

Antipasti

L’hummus è una soluzione facilissima da realizzare. Frulla ceci (se sono quelli in scatola, sciacquali per bene), olio, succo di limone, tahina (ovvero la pasta di sesamo) e acqua fino a ottenere una crema liscia. Prima di portarlo in tavola aggiungi paprika, altro olio e semi di sesamo. Preparalo il giorno prima e servilo con cruditè di verdure o grissini.

Sostituendo i ceci con i cannellini avrai una crema dal sapore più delicato. Aggiungi delle olive taggiasche e servila in cestini di pasta brisée o di sfoglia (assicurati che sia vegetale).

Natale vegano, primi piatti

Il ragù non è solo fatto con la carne. Prova quello con le lenticchie, davvero delizioso. Parti come un tradizionale ragù con sedano, carota, cipolla e olio. Versa le lenticchie ben pulite, fai insaporire, sfuma con del vino e aggiungi la salsa di pomodoro, sale, pepe e noce moscata. Porta a cottura e condisci la pasta. Usa il ragù anche per le lasagne o la pasta al forno!

Le crespelle di ceci con ricotta di mandorle o tofu e spinaci sono deliziose e d’effetto. Ecco come le prepara Valeria Zampini.

Natale vegano, secondi piatti

Di solito si pensa che i secondi vegani siano difficili da preparare, perché non si associa il secondo a qualcosa che non sia carne o pesce. Ma non è così.

Se non hai problemi di intolleranza al glutine, prova l’arrosto di seitan al vino rosso che ti suggerisce Valeria Zampini. O la parmigiana di zucca con tofu affumicato.

Usa il tofu!

Il tofu, che è un derivato della soia, ha una pessima nomea anche tra i vegani per la sua mancanza di sapore. In realtà è un prodotto versatile e gustoso. Provalo in umido. Taglialo in fette regolari, asciugalo un po’ e salalo. Fallo riposare.

A parte prepara un sugo con una base di cipolla e olio, dove aggiungerai la salsa di pomodoro. Aggiungi origano, sale, pepe e se ti piace del peperoncino. Fai tirare qualche minuto e poi aggiungi le fette di tofu e delle olive. Cuoci per 20-25 minuti a fiamma moderata, se necessario aggiungendo acqua.

Il libro di Valeria Zampini

Natale vegano
Il libro di Valeria Zampini, Veglife, mangia sano vivi consapevole

Natale vegano, i dolci

Fermo restando che trovi in commercio degli ottimi dolci di Natale vegani (simili al panettone anche se il termine non si può usare), puoi davvero sbizzarrirti sui dessert. Valeria ci suggerisce panna cotta con salsa alla melagrana o la deliziosa crostata con ganache o un semplice ma ottimo salame di cioccolato.

Tutte le ricette sono nel suo libro.

Ascolta l’intervista completa a Valeria Zampini di VegLife channel

Francesca Fiorentino

Seguici su Facebook e Instagram

Immagine di copertina: Natale foto creata da rawpixel.com – it.freepik.com

2021 RadioWellness®

I commenti sono chiusi.