mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Rock Shots, pillole di rock. Dal 21 maggio, su Radio Wellness

Condividi

Da venerdì 21 maggio alle ore 15.30 parte il nuovo programma di Radio Wellness. Chantal Fisher ci guiderà nel mondo del rock con aneddoti, curiosità e segreti sugli artisti e sulla loro musica. Rock Shots, tutti i venerdì (e in replica domenica alle 12.30) su www.radiowellness.fm.

“Una pausa per conoscere meglio i classici del rock” – definisce così Rock Shots la conduttrice Chantal Fisher, anni nel mondo della moda come indossatrice ma sempre con una passione sfrenata per la musica, per il rock in particolare!

Ascolta l’intervista a Chantal per capire cosa troveremo in Rock Shots

Rock Shots, un omaggio di Radio Wellness al mondo del rock

Il rock è il genere musicale che incarna la ribellione per eccellenza. Sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta dello scorso secolo, trae le sue origini da altri generi come il rock and roll, il rhythm and blues e il country, ma anche la musica folk. Lo strumento principale è la chitarra elettrica, ma hanno un ruolo importante anche il basso elettrico e la batteria. 

Racchiude molti sottogeneri musicali che si sono sviluppati nel tempo. Così come ha anche subito esso stesso influenze dal soul, dal funk e dalla musica latina. Il Rock negli anni ha cambiato stile adeguandosi alle mode e ai costumi del periodo ma lanciandone anche di propri.

via GIPHY

Rock Shots e la storia del Rock

Il Rock trova le sue origini alla fine degli anni ’30, con Big Joe Turner che è stato uno dei precursori con il suo album del 1939: Roll ‘Em Pete, ma anche Sister Rosetta Tharpe, che ha ottenuto successi nelle classifiche pop nel 1938 con le sue canzoni gospel. Anche se abbiamo altre importanti incisioni negli anni ’40, è con Rocket 88, di Jackie Brenston and his Delta Cats (scritta dal diciannovenne Ike Turner) registrata per l’etichetta Sun Records nel 1951 che ci avviciniamo al Rock’n blues. 

Così come con altre incisioni dell’epoca, come Rock Around the Clock di Bill Haley and His Comets, Great Balls of Fire e Bo Diddley/I’m a Man di Bo Diddley, o Maybellene e Roll over Beethoven di Chuck Berry. Tuttavia, secondo la rivista Rolling Stone è That’s All Right (Mama) di Elvis Presley (1954) ad essere il primo album rock ‘n’ roll in assoluto. Comunque, possiamo dire che negli anni ’50 il Rock fa la sua prima comparsa sottoforma di Rock’n roll.

Chitarra elettrica, simbolo del Rock

Rock italiano

Il rock arriva in Italia nella seconda metà degli anni Cinquanta, con i dischi e qualche film di successo che portano scompiglio, innescando un’importante frattura generazionale. Si fanno largo interpreti innovativi come Mina e Celentano, alla testa dei cosiddetti ‘urlatori’, che proprio dal rock ‘n’ roll partiranno per plasmare una carriera senza pari. Questi ritmi importati restano tuttavia una curiosità marginale fino alla metà degli anni Sessanta, quando esplode la moda beat e nascono i primi gruppi, il cui repertorio è costituito prevalentemente da cover di successi stranieri.

E’ solo a partire dal 1969 che prende vita un rock italiano dai caratteri originali, pur se ispirato al modello del progressive rock anglosassone, che promuove il superamento della forma canzone, l’esplorazione di sonorità, ritmi e durate in totale antitesi rispetto alla canzone leggera, con una particolare attenzione a testi evocativi e alla costruzione di ‘concept album’ che esaltano il formato del disco a 33 giri.

Novità Rock

Il 2021, almeno dal punto di vista musicale, ci regala tante novità interessanti! Vediamo insieme quali sono nuovi dischi:  

  • A 10 anni di distanza dall’ultimo disco di inediti gli Evanescence pubblicano The Bitter Truth, il loro nuovo album
  • Il nuovo attesissimo decimo album dei Foo Fighters Medicine At Midnight è uscito lo scorso 5 febbraio. Il disco è stato anticipato dai primi due singoli Shame Shame e No Son Of Mine

Leggi anche il nostro articolo su “Amore, morte e rock’n’roll” un libro sui miti (e sulle loro sfortune) del rock

Redazione

Per le notizie sulle origini del Rock: Rolling Stones e FitMiVida

Fonte immagini: Gyphy, Pexeles

©2021 Radiowellness®