17 febbraio: oggi oltre 7 milioni di gatti domestici italiani saranno coccolati e viziati più del solito. Come mai proprio questo giorno? Nel 1990 la rivista Tuttogatto e la giornalista Claudia Angelettihanno proposto un referendum ai loro lettori chiedendo quale sia il giorno più indicato da dedicare ai gatti e il risultato è stato proprio il 17 febbraio. Febbraio infatti è il mese dell’acquario, simbolo di libertà e di insofferenza ai legami duraturi. E dunque chi meglio dei gatti per rappresentare queste caratteristiche!17 febbraio, giornata dedicata ai gatti Il numero 17 ha invece diverse interpretazioni. Da una parte c’è il concetto delle molteplici vite dei gatti: anagrammando il numero, si può leggere come “vivere una vita sette volte”, che fa riferimento alle 7 vite dei gatti.
Dall’altra il 17 è notoriamente un numero sfortunato: è stato associato al gatto per sfatare il cliché che accompagna questo felino. Si può dare anche un’altra lettura riconducendo il 17 al suo corrispettivo numero romano (XVII): anagrammandolo si ottiene la parola latina VIXI, che si traduce in italiano con “ho vissuto”. Chi più di un felino con 7 vite può dire di aver vissuto?
I gatti nelle case italiane
Il gatto è uno degli animali più antichi del mondo, probabilmente uno dei primi domestici. Venivano venerati dagli antichi Egizi e ne sono state trovate mummie dentro i sarcofagi dei faraoni. I gatti erano presenti anche nella società romana, li troviamo in mosaici pompeiani, e nella storia orientale: fu la gatta Muezza a salvare Maometto dal morso di un serpente.
Durante il Medioevo fu demonizzato e associato alla stregoneria, ma nel Rinascimento si è riscattato in qualità di cacciatore di topi e reintegrato nella società con un ruolo attivo.
L’anno della pandemia da coronavirus ha segnato un netto aumento delle adozioni di animali da compagnia. Nel 2020 il numero di animali domestici nelle case italiane è aumentato del 15% rispetto al 2019: 17.600 amici pelosi, divisi in 8.100 cani e 9.500 gatti.
Questo porta i felini a confermarsi in testa alle classifiche di gradimento; quindi ai primi posti troviamo il cane, il “migliore amico dell’uomo”, il più fedele e l’instancabile compagno di giochi, ma nelle case italiane sono presenti molti più gatti, con la loro indipendenza, solitudine, autonomia. Giornata dedicata ai gatti 2021 Durante l’anno dei lockdown in molte città italiane sono aumentate notevolmente le adozioni presso i centri e i rifugi per i randagi, addirittura in alcuni casi oltre il 40%. Come a San Severo, in provincia di Foggia: nel 2019 le adozioni sono state 106, mentre nel 2020 sono arrivate a 161, che equivale a circa il 50% in più.
Oppure come a Monza, dove il rifugio Enpa a dicembre è rimasto senza cani da adottare. Indice di un crescente desiderio di compagnia durante lo smartworking o il lockdown.
I gatti domestici in Europa
Tra le nazioni europee, l’Italia è una di quelle con la maggiore densità di animali domestici nelle abitazioni, con 53 animali da compagnia ogni 100 abitanti, secondo i dati Censis del 2019. Seconda solo all’Ungheria, che presenta il numero maggiore di animali domesticinelle case, 54,2 ogni 100 abitanti. In Francia ne troviamo 49, in Germania 45, in Spagna 38 e in Gran Bretagna 34. Tra i gatti inglesi troviamo anche il famoso Larry, il felino di Downing Street10: compie 10 anni il gatto che ha accompagnato il mandato di ben tre Prime Minister inglesi. Da David Cameron, a Theresa May per finire con Boris Johnson, tutti e tre i premier si sono affidati al diligente Larry per la caccia ai topi londinesi di Downing Street. La particolarità è che il buon Larry è riuscito a risiedere negli uffici del Primo Ministro britannico per più di qualsiasi premier. Qui lo vediamo in azione. Neppure il vincitore della seconda guerra mondale Winston Churchill riuscì a lavorare a Downing Street per così tanto tempo: mettendo insieme i suoi due mandati non si arriva a 9 anni.
Larry, che compie gli anni proprio nella settimana in cui cade la giornata dedicata al gatto, ha ancora molto lavoro da fare. Chissà se raggiungerà il record della Regina Elisabetta a Buckingham Palace. Probabilmente dovrà usare tutte e 7 le vite.
Leggi anche il nostro approfondimento sulle adozioni di animali domestici nel 2020
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.