favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di jcomp su Freepik

Amido di riso: 4 usi di questo ingrediente straordinario

Condividi

Come curare la pelle e prendersi cura di sé con l’amido di riso

L’amido di riso è una parte del riso molto importante e usata in cosmetica, perché ricca di proprietà miracolose per la pelle. Utilizzato fin dall’antichità, l’amido di riso è uno dei prodotti preferiti dalle mamme per il bagnetto del loro bambino, ma sta diventando sempre più gettonato anche nelle cure di bellezza per la pelle di uomini e donne.

Amido di riso, cos’è

Questo parte del chicco di riso è una polvere molto sottile, di colore bianco, derivata dal riso e caratterizzata da un elevato potere emolliente. Questo è il principale motivo per cui esso viene utilizzato nell’igiene dei neonati che, in questo modo, non rischiano irritazioni derivanti dai saponi o da altri detergenti.

Amido di riso, toccasana per la pelle del viso

Un sapone per le mani

La cute delle vostre mani tende a seccarsi e disidratarsi facilmente? Tenete a sempre in bagno, vicino al sapone, un barattolo di amido di riso da utilizzare ogni volta che lo desiderate o ne sentite il bisogno: prendete una piccola manciata di amido e strofinatevi le mani con l’acqua. In questo modo la polvere diventerà una specie di crema che allevierà la secchezza delle vostre mani restituendo loro splendore e freschezza.

È un’operazione che potete fare quante volte volete, nell’arco della giornata, senza particolari controindicazioni. È consigliabile farlo almeno 3 volte al giorno, specie nel periodo invernale o estivo, quando le temperature sono più estreme, da una parte o dall’altra.

Maschera nutriente fai da te per il viso

Questo ingrediente è decisamente molto utile per realizzare delle maschere casalinghe per il viso, utilizzando davvero pochi ingredienti e avendo a disposizione poco tempo. Per una maschera dall’elevato potere nutriente, prendete un cucchiaino di miele e dell’acqua di rose: mescolate insieme questi elementi e aggiungete l’amido di riso.

Cospargete il vostro viso con questa crema e lasciatela in posa per dieci minuti. Una volta trascorso questo tempo, sciacquate con abbondante acqua e mettete la crema idratante che siete abituati e abituate ad usare.

Creme e maschere anche per gli uomini

Amido di riso, per i punti delicati

Se vi siete appena depilati, con rasoio o tramite ceretta, la vostra pelle ha più bisogno di essere lenita. Nei punti più delicati, come le ascelle, l’inguine, la parte retrostante il ginocchio, spesso la depilazione ha effetti irritanti.

Ecco che una maschera a base di amido di riso e latte può costituire un vero toccasana per queste zone e aiutare la vostra pelle a tornare elastica e morbida, e a non avvertire quel fastidioso prurito che spesso segue questa operazione nelle ore successive.

Una cipria naturale

Volete provare l’effetto naturale di una cipria a base di amido di riso? Acquistate l’amido di riso in polvere, e utilizzatela per i vostri segreti di bellezza quotidiani. Maschi o femmine che siate, con un semplice pennello potete rendere più uniforme la vostra pelle, usando un prodotto assolutamente naturale.

Leggi anche il nostro articolo ‘Capelli secchi, 3 consigli pratici per tutta la famiglia’