La scoperta della propria femminilità passa anche attraverso piccole cose. Ad esempio, imparare a camminare sui tacchi. È la missione che si è prefissata Anna Natale
Architetto, esperta di tacchi, maestra di portamento, gestualità femminile e sensualità, ideatrice del blog Anna dai tacchi rossi. «Una vera multipotenziale» ha detto sorridendo a Radio Wellness. Il percorso che ha portato Anna ad innamorarsi di quella che è a tutti gli effetti una professione è lo stesso che l’ha spinta ad interrogarsi sul proprio modo di vivere la femminilità.
«Cinque anni fa, curiosando sui social, mi sono imbattuta in un master di portamento. Sembrava cucito su misura per me, che già danzavo e che ho sempre amato i tacchi. Ho fatto Bingo. Credo sia una cosa da aggiungere a tutto quello che già c’è sulle donne, sull’empowerment, sulla sensualità, sulla crescita personale» ha spiegato.
Leggi anche: “Le donne mi chiedono”, storie di donne malate di tumore al seno

Anna Natale: missione femminilità
Dunque, da un semplice corso di portamento, è arrivata la scintilla: perché non aiutare tante altre donne a sentirsi femminili? Detto, fatto. Ma da dove partire? Da un accessorio d’abbigliamento che per tutte rappresenta la bellezza di essere donne.
«Attenzione: i tacchi non sono simbolo di femminilità, ma possono accenderla. Spesso si isola nel tacco il sinonimo di femminilità, ma la femminilità può avere per tutte una sfaccettatura diversa. Non si può stravolgere la propria natura. Il tacco però è una sorta di interruttore, è un amplificatore di quello che proviamo e sentiamo».

Tutte le donne possono (o dovrebbero) indossare i tacchi?
«Ci sono donne in pace con sé stesse e quando indossano i tacchi si sentono super wow e altre che invece faticano ad accettare la propria femminilità. Quindi o dicono di non amare i tacchi oppure sono schiave di limitazioni e stereotipi». E proprio alle scettiche Anna Natale si rivolge con un sorriso in più. Fornendo alle clienti consulenze private e workshop, durante i quali insegna letteralmente come indossare le scarpe col tacco. Perché i tacchi, alti o meno, cambiano il modo di presentarsi al mondo.
«Tacchi e portamento fanno sbocciare con naturalezza la femminilità. Il tacco ti rende più visibile in altezza e nei movimenti, cambia la postura. Senti immediatamente che hai un corpo di donna» ci ha raccontato. «Nelle consulenze guido le clienti nell’individuazione della propria forma del piede, della gamba e della caviglia in modo da trovare la giusta scarpa col tacco, da avere sempre nella scarpiera, che ci fa sentire belle e comode allo stesso tempo. Ne bastano due o tre paia. Nei workshop di portamento, invece, spiego la tecnica per camminare sui tacchi in maniera elegante, per sentirsi femminili e belle».

Combattere gli stereotipi a colpi di tacchi? Certo.
«Una volta fatta propria, la tecnica, con gli sguardi e i movimenti delle braccia, serve proprio a questo: a vedersi e sentirsi morbide e leggere e ad abbandonare i nostri stereotipi. Quelli che nel tempo le donne si sono costruite, vivendo in una società maschile. È un lavoro d’apparenza, ma assolutamente profondo» ha concluso.
Ascolta l’intervista con Anna Natale
Scopri il palinsesto di Radio Wellness e seguici su Facebook e Instagram
Francesca Fiorentino
©2022 – Radio Wellness®