La batata, Ipomea batatas, questo il termine botanico della Batata, appartenente alla famiglia delle convolvulacee, è tra i 5 alimenti più salutari del mondo. Originaria del Sud America e arrivata in Europa grazie a Cristoforo Colombo, oggi si coltiva in modo biologico sia nel basso Veneto che nel Lazio
Grazie alla nostra chef Erika Coromer abbiamo conosciuto la batata in una delle puntate di Benessere in cucina. Ascolta il podcast per avere tutte le informazioni su questo alimento dalle proprietà eccezionali.
La stagione della batata va da ottobre a marzo. E’ una fonte privilegiata di nutrimenti antiossidanti: di fibre, vitamine A e C (ma anche di B6 ed E), proteine, potassio, magnesio, ferro e calcio. Ricca di flavonoidi e antociani è quindi dotata di un grande potere antiossidante e anti-aging. Da sottolineare che è soprattutto nella buccia che si trova il cajapo, una sostanza che sembra avere effetti benefici sulla riduzione del colesterolo e della glicemia.
Batata, ottima cruda
A differenza delle patate, le batate possono essere consumate anche crude. Evitando la cottura, tra l’altro, si mantengono intatti tutti i valori nutritivi e le numerose proprietà.
Le statistiche ci dicono che nei paesi dove la batata viene consumata cruda (ad esempio in alcune regioni del Giappone) ci siano meno persone affette da malattie come diabete, ipertensione e anemia. Utilizzando però le adeguate tecniche di cottura moderne potremo comunque mantenere tutti i suoi benefici.
Ecco una delle fantastiche ricette con le batate proposte dalla chef Erika Coromer.
VENTAGLIO DI BATATE SPEZIATE
Ingredienti per 6 persone
• 1200 g. di batate gialle
• 3 cucchiaini di paprika
• 3 cucchiaini di pepe di cayenna
• 2 cucchiaini di zenzero
• 3 cucchiaini di aglio in polvere
• 3 cucchiaini di origano
• 100 mL di olio evo

• Laviamo con cura le batate che cuoceremo con la buccia
• tagliamo ogni tubero a sottili fette parallele
• mescoliamo le spezie con il sale e l’olio d’oliva
• massaggiamo le batate con il composto speziato aprendole leggermente a
fisarmonica
• incartiamole singolarmente in un cartoccio a due strati, quello interno di cartaforno e quello esterno di alluminio alimentare
• inforniamo in forno a convezione a 200°C per 20 min.
• oppure (senza l’incarto) in forno a modalità mista convezione/microonde 180°/
800 W per 8 min.

INGREDIENTI PER LA GUACAMOLE:
• 2 avocados
• succo di 2 lime
• 1/2 spicchio d’aglio
• coriandolo fresco
• sale, pepe q.b.
• melograno per decorare
• dopo aver sbucciato e denocciolato gli avocados schiacciamoli in
un mortaio con le spezie ed il succo di lime
• accompagnamo la crema sulle batate cotte e aperte a raggiera.

Dorotea Rosso
Informazioni e foto di Erika Coromer
©2022 – Radio Wellness®