Come realizzare in velocità dolci light buoni e salutari
Perché rinunciare al piacere di torte e biscotti quando si possono realizzare dolci light in poche e rapide mosse e, soprattutto, con ingredienti sani e completi? Anche i grandi chef della pasticceria, infatti, propongono paste e dolci originali e adatti ad un regime calorico contenuto.
Dai croissant vegani, alle torte a base di yogurt, fino ai biscotti al miele le proposte di dolci light sono davvero tantissime, e facili da realizzare. Potete proporle a colazione, merenda e come dessert dopo cena, garantendo ai vostri ospiti qualità e dolcezza, senza appesantimento.
Dolci light, gli ingredienti di base
Yogurt magro, grano saraceno, farina integrale, miele, frutta di stagione, zucchero di canna, olio di oliva, ricotta: sono solo alcuni degli elementi che compongono torte e biscotti buoni e, al tempo stesso, leggeri e digeribili. Per ottenere torte e dessert saporiti non è indispensabile che vi siano creme particolarmente ricche di burro o cioccolato.
Sempre di più, infatti, il sapore va a braccetto con il benessere e la salute, e i piaceri del palato non devono essere necessariamente esclusi dalla nostra vita quotidiana, anzi. L’utilizzo di alimenti stagionali, legati al territorio, privi di conservanti e meno raffinati possibile, aiutano a realizzare dolci dal sapore unico, e assolutamente sani.

Crostate: scegliete yogurt e frutta
Se volete addolcire la giornata di chi vi sta vicino, potete dedicarvi ad una crostata a base di yogurt e frutta di stagione: la preparazione è semplice, e parte dalla realizzazione di una buona pasta frolla.
- 2 uova
- 300 gr di farina di riso
- 50 gr di zucchero di canna
- 100 gr di burro
Impastate il tutto, dopo aver tagliato il burro in piccoli pezzi, e lavorate rapidamente l’impasto con le mani. Se desiderate una pasta frolla un po’ più spessa, potete aggiungere mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Otterrete così una palla omogenea, da porre in frigo mentre vi dedicate all’impasto.
- 300 gr di yogurt magro
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 50 gr di zucchero di canna
Mescolate insieme tutti gli ingredienti. Togliete l’impasto dal frigo e disponetelo su una teglia per crostata del diametro di 24 cm, unta con burro e farina. Quando avete terminato, distribuite il ripieno a base di yogurt sulla pasta frolla, e infornate a 180° per 30 minuti. Al termine della cottura, attendete che la crostata di raffreddi, e decorate la superficie con frutta fresca di stagione, a vostro piacere.

Dolci light: biscotti al miele
I biscotti al miele sono adatti ad ogni occasione, e rappresentano un ottimo esempio di dolci light: a colazione, da abbinare al caffè, a merenda insieme a succo di frutta o the, o anche alla sera, al termine di una cena con amici, da assaporare insieme a un sidro o ad un passito.
Anche in questo caso, la ricetta non richiede molto tempo, e nemmeno molti ingredienti: farina, burro, zucchero di canna, miele e un pizzico di lievito, e il gioco è fatto.
- 100 gr di burro
- 2 uova
- 5 gr di lievito per dolci
- 50 gr di miele di acacia
- 350 gr di farina integrale
- 100 gr di zucchero di canna
L’esecuzione di questa ricetta è semplice e veloce: è sufficiente unire gli ingredienti e impastare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete in tre pezzi l’impasto e stendete ogni pezzo utilizzando il mattarello, in modo da avere un foglio dello spessore di circa 1 cm. Prendete delle formine per biscotti, e tagliate le vostre piccole creazioni.
Riponetele in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, su un foglio di carta forno. Una volta cotti, cospargeteli con zucchero a velo, e serviteli! Due proposte di dolci light adatte a tutte le stagioni.
Leggi anche il nostro articolo ‘Spezie, dall’antichità ai giorni nostri per un sistema immunitario d’acciaio’