Nate negli anni ’80, le extension sono tornate di gran moda. Ci sono però delle regole da seguire a seconda del tipo di capelli. Vediamo quali.
Le extension per capelli sono delle “aggiunte” o allungamenti dei capelli naturali. Possono essere artificiali o vere, servono a rinfoltire o allungare la chioma. Grazie alle extension per capelli si può modificare il proprio look, scegliere l’acconciatura che ci piace e la lunghezza.
Solitamente si consiglia di scegliere extension di capelli veri, questo garantisce un risultato migliore in termini estetici ma anche una manutenzione più semplice dato che possono essere lavati e messi in piega.
Esistono varie tecniche per fissarle ai capelli naturali.
La più comune è quella con la cheratina, applicata alla base dei capelli. Si tratta di una colla che ha una composizione simile a quella del capello che viene applicata con una pistola che la scalda. Prima di applicarle occorre trattare i capelli e la cute in modo da rimuovere ogni residuo di sebo, pelle, shampoo, balsamo e altri prodotti. La durata è di circa sette mesi e non è consigliata a chi ha i capelli fragili.
Le extension con le clip sono le più pratiche per chi ama cambiare spesso look. Le ciocche di capelli sono dotate di piccole clip e vengono fissate ai capelli. Questo metodo è molto pratico perché le extension possono essere messe e tolte quando desideri. Lo svantaggio è che la sera bisogna toglierle per cui diventa impegnativo metterle tutte le mattine.
Un’altra tecnica, detta brasiliana, consiste nell’annodare le ciocche di extension a quelle di capelli veri (dura all’incirca tre mesi).
Poi c’è la tecnica africana per cui si creano delle treccine parallele con i propri capelli, a cui vengono “cucite” le ciocche di extension, si tratta di una tecnica veloce ma la ricrescita è molto visibile. Questa tecnica è utile per ravvivare il colore con poche ciocche tonalizzate.
Ci sono anche le extension micro ring che vengono applicate alla base dei capelli attraverso piccoli anellini. Questa tecnica ha un costo ridotto e non danneggia il capello ma dura anche meno. Per rimetterle a posto servirà l’intervento del parrucchiere che aprirà gli anellini e le riporterà in alto.
Un tempo il segreto delle star, oggi le extension sono alla portata di tutti e tutte, per capelli lunghi da sogno.
Ricordatevi di pensare bene alla qualità delle extension che volete acquistare o farvi applicare dal parrucchiere perché da questo dipende la durata e la facilità di mantenimento.
Come si mantengono le extension
Vanno spazzolate in modo delicato per non spezzare le ciocche. Non si parte mai dalla radice, le ciocche si iniziano a pettinare da metà per arrivare all’estremità. E’ bene pettinarli di frequente per evitare i nodi e legarli prima di andare a dormire.
Per quanto riguarda il lavaggio: durante lo shampoo bisogna ricordarsi di massaggiare delicatamente, non strofinare mai energicamente.
Costi
Le più care son quelle applicate con la cheratina (300-400 euro circa). Le clip possono costare dai 30 ai 100 euro. I vari trattamenti variano di prezzo a seconda del parrucchiere. Per le extension di capelli veri si va dai 3 ai 5 euro a ciocca.
Durata
Quelle che durano di più vanno dai 6 – 7 mesi nel caso del trattamento con la cheratina, gli altri trattamenti hanno una durata pari o inferiore ai 3 mesi.
Svantaggi
Uno svantaggio è che se per motivi economici si deve scegliere qualcosa di non naturale l’effetto è un po’ artificioso. Sconsigliato l’uso per coloro che hanno già capelli sottili, molto delicati oppure secchi, non avreste un’effetto naturale nell’ insieme e rovinerebbero ulteriormente il vostro capello già fragile. Per non ritrovarsi al mattino con le extension scompigliate, o peggio annodate è quello di fare un treccia prima di andare a dormire o di indossare un foulard di seta.
Link utili: il re delle extension belle e curate, Federico Fashion Style
Redazione
Immagini di copertina: Donna foto creata da valuavitaly – it.freepik.com
©2022 – Radio Wellness®