favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

trattamenti con fangoterapia

Fangoterapia: 3 benefici per il nostro corpo

Condividi

Fangoterapia: rafforza il tessuto osseo e migliora le difese immunitarie

La zona termale di Abano Terme, nel padovano, è una delle eccellenze in Italia per quanto riguarda la fangoterapia, un approccio sia al benessere che alla salute. I trattamenti naturali a base di argilla bio-termale e acqua termale “autoctoni” hanno virtù remineralizzanti, antinfiammatorie, antalgiche e miorilassanti. Come funziona la fangoterapia, e che benefici può apportare all’organismo? Scopriamolo insieme.

Cos’è la Fangoterapia

La Fangoterapia è considerata un trattamento estetico e curativo a base di fango, utilizzato per eliminare i liquidi in eccesso, trattenuti soprattutto nei tessuti di gambe, addome e fianchi. I fanghi sono una melma costituita dalla mescolanza di una componente solida con una componente liquida (acqua minerale o termale) e utilizzati sotto forma di “impacco”.

Fangoterapia, benessere per tutto l’organismo

I 3 vantaggi della Fangoterapia

La fango-balneoterapia ha molteplici indicazioni, ma quella più importante è rappresentata dalla risoluzione dei disturbi a carico del sistema muscolo-scheletrico (osteoartrosi ed altre forme degenerative, osteoporosi, reumatismi extra-articolari, patologie articolari anche degenerative e autoimmuni, non in fase acuta).

L’argilla DOC fa miracoli anche contro lo stress: lo combatte, riattiva la circolazione, disintossica l’organismo e rimineralizza il corpo, decontraendo la muscolatura. Il fango maturo stimola e ossigena sangue e tessuti, dona energia e vitalità.


Il benessere termale globale è considerabile un metodo preventivo primario, grazie a nuovi approcci e protocolli bio-medicali.

Sdraiarsi su un letto di fango, rimanere impacchettati in questa termocoperta naturale: è totale relax. Il fango è ricco di sali minerali, ancora più concentrati per effetto dell’acqua termale. Il contatto diretto con la pelle avvia un processo osmotico di reciproco scambio.

Benefici estetici della fangoterapia

Gli effetti della Fangoterapia

L’organismo suda ed espelle tossine. Allo stesso tempo, si arricchisce di sali minerali che stimolano il metabolismo ed attivano gli ormoni antistress: cortisolo e beta-endorfine.
Anche il sistema neuroendocrino gradisce: è favorita la produzione di ormoni ipofisari con il conseguente riassetto degli equilibri bio-umorali e sessuali.

Intanto il calore decontrae i muscoli e migliora la circolazione, a questo si associano i benefici biologici del fango maturo: il tessuto osseo si rimineralizza e quello cartilagineo si ripara.

Fonte: abanoritz.it

Leggi anche il nostro articolo ‘Make-up fine estate 2022, grandi ritorni e qualche novità’