favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

sunbathe

I consigli del dermatologo: i solari

Condividi

Sole, nemico o amico della pelle? Il professor Antonino Di Pietro ai nostri microfoni per fornirci alcuni preziosi consigli su come e quanto esporci. Con un focus molto interessante sulle creme solari. Quanto e come esporsi al sole? Ad ogni ritorno d’estate tornano anche le domande sui benefici e i danni prodotti dai raggi solari. Per fare chiarezza abbiamo chiesto l’aiuto del professor Antonino Di Pietro @profdipietro, dermatologo e direttore dell’Istituto dermoclinico di Milano Vita Cutis, ascolta ora l’intervista: “Non dobbiamo considerare il sole come nemico, a fare male sono, come in tutte le cose, gli eccessi – ci ha detto il prof. Di Pietro. I problemi iniziano quando stiamo molto tempo sotto il sole e la pelle non riesce a difendersi dagli eccessi di raggi ultravioletti e infrarossi che colpiscono le cellule. “I raggi ultravioletti sono come degli spilli che entrano nella nostra pelle e distruggono le cellule. La pelle ha dei sistemi di difesa: la melanina frena la penetrazione dei raggi ultravioletti ma dato che non è presente in grande quantità nel nostro organismo dobbiamo in qualche modo darle il tempo di “entrare in azione”. La melanina ci mette alcuni giorni a prodursi. Dopo un  tempo prolungato di non esposizione se ci mettiamo al sole e ci stiamo tanto, allora ci scottiamo: la pelle si rovina, invecchia con facilità, aumenta il rischio di melanoma”. “Se invece siamo bravi e prendiamo il sole poco alla volta diamo tempo alla pelle di produrre melanina e a quel punto abbiamo quella sana abbronzatura che tanto ci piace”. Divisione in fototipo I dermatologi hanno suddiviso la popolazione in fototipi proprio in base alla velocità con la quale produciamo melanina: fototipo 1: pelle bianca, capelli rossicci, molte efelidi, scarsa produzione di melanina; fototipo 2: vi rientra la maggior parte della popolazione italiana, la produzione di melanina si raggiunge in 3/4 giorni; fototipo 3: in due giorni si abbronzano; fototipo 4: persone dalla pelle già scura e che fanno presto ad abbronzarsi. Le creme solari “Sono importanti – prosegue il prof. Di Pietro – se non siamo bravi a prendere il sole gradualmente, contengono sostanze che frenano o respingono i raggi ultravioletti. “Hanno vari fattori di protezione fino a 50 cioè, una volta applicato quel tipo di solare, posso stare il 50% in più al sole prima di avere eritemi o scottature. Chi la pelle molto chiara la deve usare sempre”. “Ora ci sono anche creme solari con sostanze naturali come l’olio di carangia o di cotone oppure la plusolina ma attenzione, mai dimenticarsi di usare a fine giornata una buona crema doposole con fosfolipidi o glucosamina, aiuta a rigenerare la pelle”. Attenzione anche alla temperatura che prende il nostro corpo durante l’esposizione: è fondamentale rinfrescarsi spesso affinché l’eccesso di calore non provochi la dilatazione e la rottura di vasi capillari. Si parla molto di creme solari con filtri minerali o non minerali. Il dermatologo ci spiega differenze, pro e contro di entrambe così come ci dà i consigli per l’esposizione di bambini e anziani. Altro fattore importante derivato dall’esposizione: la produzione di vitamina D. Dorotea Rosso ©2020 Radio Wellness®