favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Ernest-Hemingway

Il 21 luglio 1899 in Illinois (Stati Uniti) nasceva Ernest Hemingway

Condividi

Autore del più importante romanzo sulla prima guerra mondiale, Addio alle armi (Farewell to arms, 1929), tra le sue opere principali bisogna citare anche Per chi suona la campana (For whom the bell tolls, 1940) e Il vecchio e il mare (The old man and the sea, 1952), vincitore del premio Nobel per la letteratura e del Premio Pulizer nel 1954.  
Ernest Hemingway in Kenya 1953
Ernest Hemingway in Kenya 1953 – Fonte immagine Look Magazine, Photographer (NARA record: 1106476)
La biografia
Figlio di un medico, inizia, non ancora ventenne, a collaborare con un giornale locale. Durante la Prima Guerra mondiale combatte sul fronte italiano, sulle rive del Piave, nel trevigiano, e rimane ferito, guadagnandosi la medaglia d’argento al valor militare. Hemingway amò sempre l’Italia, rimanendovi per lunghi periodi.Soggiorna poi a Parigi (1921-26) col gruppo degli espatriati americani.  Fu proprio qui che inizia la sua carriera letteraria.Oltre che per lo stile del suoi romanzi Hemingway è considerato un innovatore anche per tutta la narrativa di reportage.  
I reportage dal fronte
La sua stessa vita può essere considerata un romanzo. I viaggi, gli amori, le gradi passioni politiche che lo portano al fronte anche durante la Seconda Guerra mondiale come corrisponde di guerra. La sua voglia di vivere gli eventi in prima persona lo porta in Spagna alla fine degli anni ’30 del ‘900 dove era scoppiata la Guerra Civile e da dove scriverà i suoi reportage per alcuni giornali americani. Fra i suoi soggiorni italiani risiede, per alcuni periodi, anche in cilento fa più frequentemente in Veneto, soprattutto tra Venezia (di cui era amante) e l’Isola di Torcello, Cortina e la laguna di Caorle, dove va spesso a pesca.  
Muretto di Alassio - Fonte immagine Savona News
Muretto di Alassio – Fonte immagine Savona News
  Durante il soggiorno ad Alassio nel 1953, Ernest Hemingway è solito frequentare il Caffè Roma, il cui proprietario gli sottopone  l’idea di trasformare un muretto di fronte al bancone del suo bar in un’opera d’arte interattiva, che avrebbe riportato le dediche e firme dei più illustri clienti del Caffè Roma. L’idea piace a Ernest Hemingway. Nasce così il Muretto di Alassio. Difficile riportare l’enorme produzione letteraria di Ernest Hemingway: romanzi, articoli di giornale, racconti, anche sceneggiature per film. Una fame di vita che prende corpo nelle parole, in opere memorabili, sempre accompagnata da una sottile vena autodistruttiva che porterà Hemngway alla morte.   Redazione   ©2020  Radio Wellness®