favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

“Infinitum”, un sistema di riciclaggio della plastica che parte dalla Norvegia per salvare il pianeta

Condividi

Il tema dell’inquinamento provocato dalla plastica, è un tema che ormai echeggia in ogni dove, presentando una situazione che risulta davvero insormontabile. Per alcuni il processo è ormai irreversibile, mentre per altri, la situazione potrebbe rimanere gestibile agendo nell’immediato. Se prendessimo come esempio la proattività dei paesi scandinavi appunto, portandola in ogni contesto e in ogni luogo del mondo, potremmo davvero avvalerci di un sistema di riciclaggio che forse potrebbe cambiare le prospettive attuali del nostro pianeta. Stiamo parlando nel concreto di “Infinitum“, un sistema molto efficiente per lo smaltimento della plastica in eccesso, in particolar mondo delle bottiglie. Il processo creato da Infinitum, ha permesso fino ad oggi di riciclare il 97% delle bottiglie di plastica, di cui il 92% di esse, è stato poi riutilizzato come contenitore valido per un nuovo uso; di questo 92% oltre la metà delle bottiglie è stata riutilizzata come contenitore più di cinquanta volte. Lo schema di Infinitum prevede un concetto di base: il prestito. Quando un consumatore acquista una bottiglietta di plastica infatti, gli viene addebitata una tassa extra di qualche centesimo. Questa tassa può essere restituita successivamente, utilizzando dei contenitori interattivi che raccolgono le bottiglie oppure, riutilizzare tale somma in negozio o stazioni di benzina aderenti all’iniziativa. I proprietari dei negozi ricevono poi a loro volta una piccola tassa per ogni bottiglia di plastica che riciclano, generando un aumento delle vendite. Molte nazioni come la Cina, l’India, l’Australia, sono state invitate presso il quartier generale dell’organizzazione, con lo scopo di invogliarle ad intraprendere a loro volta questo processo di riciclo, nella speranza di divulgare a livello mondiale l’iniziativa.   Redazione ©2019 Radio Wellness®