- Yoga Festival Arena Civica di Milano: 21 giugno
- Yamm Festival Milano Marittima: 28 – 29 -30 giugno
Parco della Musica Padova: 21 giugno
- Piazza della Frutta Padova: 21 giugno
Yoga Mountain Festival Valle d’Aosta: 20 giugno – 7 luglio
Chamonix Yoga Festival: 5 – 7 luglio
Barcellona Yoga Conference: 4 – 8 luglio
World Yoga festival: 18 – 21 luglio
European Yoga Festival: 27 luglio – 4 agosto
Siracusa Yoga Festival: 4 – 7 ottobre

International Yoga Day: quando Shiva iniziò a diffondere i suoi insegnamenti
Il 21 giugno si celebra la giornata internazionale dello yoga, in concomitanza col solstizio d’estate e con il giorno in cui Shiva, secondo la tradizione Indù, inizia a trasmettere i suoi insegnamenti.
Questa giornata viene istituita ufficialmente nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite insieme al supporto di 175 paesi.
Una disciplina che vuole introdursi nella routine quotidiana di moltissime persone nel mondo e che aiuta a ritrovare il benessere fisico e mentale. Una recente ricerca condotta da Yoga Alliance infatti, dimostra che il mercato dello yoga vale oltre 10 miliardi di dollari, 200 milioni di euro arrivanti solo dall’Italia.
Moltissime sono le varianti e gli accompagnamenti che vengono inseriti in questa disciplina, proprio per farla intersecare sempre più con la vita di tutti i giorni, anche stando a casa.
Una serie di eventi si prevedono non solo nell’arco della giornata dedicata, ma anche per tutte le giornate successive a quest’ultima.
Ecco un elenco da noi selezionato dei principali festival o iniziative: