
La passione di Marco Rossato a servizio dei giovani con disabilità per avvicinarli al mondo della vela
Lui è Marco Rossato, classe ’74, il primo velista disabile ad aver compiuto la circumnavigazione dell’Italia nel 2018 a bordo di un trimarano e con la sola compagnia del suo fedele amico a 4 zampe Muttley. SAIL FOR ALL è il progetto in collaborazione con le Unità Spinali di alcuni Ospedali italiani e le marine più attrezzate, che lo vede capofila in giro per l’Italia a servizio delle persone disabili per avvicinarle allo sport della vela. Incontri dove Marco porterà la propria testimonianza di sportivo coadiuvata dalla presenza di esperti delle varie Unità Spinali italiane aderenti, per approfondire tematiche di disabilità e sport. Al termine della parte teorica sarà possibile uscire in mare a bordo di una barca a vela appositamente attrezzata, dove Marco in qualità di skipper accompagnerà giovani disabili in una giornata all’insegna del divertimento e della sperimentazione di questo fantastico sport.
Il tour partirà il 31 agosto da Firenze dove Marco Rossato sarà affiancato dal dott. Massimiliano Banci, Presidente del Gruppo Sportivo Unità Spinale di Firenze, insieme al quale presenteranno il progetto “Lo Sport nella Disabilità”.
Seguirà la tappa di Perugia il 3 settembre presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia con ospiti del Comitato Paralimpico, della Lega Navale e del Club Velico Trasimeno.
In occasione di questi primi 2 incontri Marco spiegherà le modalità di partecipazione a questa interessante iniziativa.
Si prosegue a Livorno l’8 settembre, precisamente al Moletto di Ardenza (in Viale Italia) dove sarà possibile provare l’emozionante esperienza di salire a bordo della “Tornavento”, prima barca a vela da diporto ad essere costruita (in Italia) per poter essere condotta anche da persone disabili.
Lo sport inteso quindi come valore morale e opportunità per realizzarsi talvolta abbattendo barriere e pregiudizi. Uno stimolo per raggiungere i propri obiettivi, rialzarsi dopo una “caduta”, imparando dagli errori commessi e migliorandosi.
Non solo disabilità e sport l’obiettivo di SAIL FOR ALL, ma anche educare al rispetto dell’ambiente sensibilizzando verso il problema delle microplastiche nei mari, tematica attuale alla quale occorre trovare soluzione concreta e la soluzione in questi casi parte sempre da noi stessi.
Tutte le novità per le prossime date del tour saranno pubblicate nel sito www.sailforall.it.
Fonte: Sartori Comunicazione
©2019 Radio Wellness®