Massaggi diversi fra loro, per ritrovare e mantenere il benessere
Sono tantissime, e tutte differenti tra loro, le tipologie di massaggio che i centri estetici e fisioterapici offrono quotidianamente. Vi sentite stanchi, stressati, o avete semplicemente voglia di prendervi un po’ cura di voi stessi? Parlatene con il vostro estetista di fiducia che vi saprà indicare la tecnica che fa al caso vostro.
Roberto Buson, estetista qualificato, ci racconta come si differenziano i massaggi.
Ascolta l’intervista nel podcast qui di seguito
Il massaggio, una coccola accessibile
Magari non è la prima cosa che viene in mente quando si pensa al benessere, o a qualcosa che ci allontani dallo stress della vita quotidiana, eppure le varie tecniche di massaggio, sempre più numerose e aggiornate, sono in grado di apportare un notevole miglioramento al vostro stato fisico e mentale.

A seconda della vostra corporatura, abitudini, postura, o dell’attività fisica che praticate, e anche considerando i vostri gusti, l’estetista ha tutti gli strumenti a disposizione per individuare la tipologia ideale, e di cui avete bisogno in un determinato momento. Quindi non perdete tempo, e regalatevi un’ora di assoluto relax, mettendovi nelle mani di esperti qualificati.
Il massaggio, le tante tecniche conosciute
Tra le tipologie più gettonate del momento, sicuramente quello Thailandese incuriosisce molto e compare tra le numerose offerte dei centri estetici: praticato dai monaci buddisti, veniva praticato per stimolare i processi di autoguarigione, sia fisica che mentale. Attualmente viene utilizzato per favorire una migliore circolazione energetica, combinando la medicina cinese con lo stretching, si pratica a terra, vestiti.

Esiste, poi, la tecnica del massaggio ayurveda, che prevede movimenti lenti e dolci, ed è in grado di intervenire sugli inestetismi estetici. Quello indonesiano si è evoluto nel tempo, e lavora attualmente su tutto il corpo, e la sua efficacia è aiutata da uno stato meditativo in cui si immerge la persona a cui viene praticato. La tecnica californiana, invece, origina dal massaggio antistress orientale, e prevede il contatto fisico costante con l’operatore: può risultare molto utile per chi soffre di ansia, depressione, insonnia, dipendenza da psicofarmaci.

Se avete contratture, o siete molto affaticati fisicamente, la tecnica hawaiana è quella che fa per voi: è una pratica molto rilassante, con effetti drenanti, caratterizzata da movimenti lunghi e avvolgenti su tutto il corpo, e prevede l’uso degli avambracci. Decisamente curioso e originale è lo stone massage, che si basa sull’utilizzo di pietre calde, per alleviare i dolori e allentare le tensioni. Consente un ottimo effetto drenante e rilassante.
A Natale regalate un massaggio
Se non avete già provveduto ad acquistare tutti i regali per i vostri cari e amici, e vi manca ancora qualcosa, potete rivolgervi al vostro centro estetico, e farvi consigliare al meglio per un regalo che risulterà senza dubbio gradito. Ogni tecnica è un dono di relax e benessere che fa felice davvero tutti.
Leggi anche il nostro articolo “Cosmesi del viso, l’identikit anti-age che cambia la vita”