Con la cerimonia di inaugurazione il prossimo 2 settembre si apre la 77esima Mostra del Cinema di Venezia che si chiuderà il 12 settembre. La cerimonia sarà trasmessa in diretta nelle sale cinematografiche italiane, una decisione che manifesta la forte volontà di dare nuovo impulso al cinema in sala, comparto anch’esso penalizzato pesantemente dalla pandemia.
Madrina di questa edizione sarà Anna Foglietta
Anna Foglietta – madrina della prossima Mostra del Cinema 2020 – fonte immagine Huffington Post
Lacci di Daniele Lucchetti
La trasmissione in diretta della cerimonia di apertura sarà arricchita da un altro momento straordinario e altrettanto importante: la proiezione del film di apertura fuori concorso, Lacci, diretto da Daniele Luchetti e interpretato da Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno, Adriano Giannini, Linda Caridi.Lacci, film d’apertura della 77esima edizione – fonte immagine La Biennale di Venezia
La forza del cinema
“L’iniziativa senza precedenti – dichiara il Direttore della Mostra, Alberto Barbera – nasce dal desiderio di offrire un gesto di concreta solidarietà all’industria del cinema, così duramente colpita dalla crisi generata dal Coronavirus e, in particolare, all’esercizio cinematografico, elemento imprescindibile per la conoscenza, la fruizione e la circolazione dei film. Senza la visione collettiva che solo la sala può offrire nella sua compiutezza, verrebbe a mancare qualcosa di essenziale e costitutivo della nostra esperienza di spettatori a cui non possiamo in alcun modo rinunciare”.
Acquisto dei biglietti on line
Quest’anno è possibile acquistare i biglietti per le proiezioni esclusivamente online, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Misure anti Covid-19
La Biennale di Venezia ha elaborato, in accordo con le autorità competenti, le linee guida anti Covid-19, riepilogate qui di seguito, da attuare per lo svolgimento della 77sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con l’obiettivo di garantire la sicurezza per tutti gli ospiti e i frequentatori della Mostra.
All’area della Mostra si accederà attraverso 9 varchi stradali/lagunari che saranno attrezzati con sistemi di rilevazione della temperatura dei partecipanti, che a vario titolo accederanno all’area di Mostra. Non sarà consentito l’accesso in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi. Ulteriori sistemi di controllo della temperatura saranno inoltre collocati all’ingresso delle sale cinematografiche del Lido non incluse nell’area della Mostra quali: PalaBiennale, Astra e nuove Arene all’aperto. Igienizzanti e sanificanti liquidi e gel saranno disponibili per il pubblico in tutte le aree (sale cinematografiche, ingressi e hall, meeting points, ecc.)
Mascherine obbligatorie e distanziamento
Le mascherine dovranno essere indossate in tutte le sale cinematografiche, sia in fila e mentre si accede al proprio posto, sia seduti durante le proiezioni. La mascherine dovranno essere indossate in tutte le aree esterne. Sarà effettuata la riduzione dei posti disponibili applicando in tutte le sale l’alternanza del posto a sedere.
Prenotazione dei biglietti obbligatoria
Per tutto il pubblico e per tutti agli accreditati alla Mostra sarà obbligatoria la prenotazione preventiva online del proprio posto in sala alle proiezioni, tramite il sito web. La biglietteria per il pubblico sarà esclusivamente online, in modo da evitare code.Red Carpet – fonte immagine Pexels
Niente fans sul Red Carpet
Sarà una Mostra senza i classici fans in delirio in attesa dei loro idoli sul Red Carpet proprio per evitare le occasioni di assembramento. Un protocollo di salvaguardia del distanziamento sociale sarà messo in atto per le delegazioni che accedono alla Sala Grande, sulle tribune e al photocall per i fotografi e in generale per tutte le altre attività, gli incontri e i convegni, con sedie numerate e accesso ridotto alle aree interne. La maggior parte delle informazioni concernenti la Mostra sarà data al pubblico in formato elettronico, riducendo la distribuzione dei materiali stampati. È in atto un capillare monitoraggio della provenienza degli ospiti, delle delegazioni e degli accreditati alla Mostra al fine di poterli guidare e sostenere nell’applicazione dei protocolli.
Redazione
Link utili: https://www.labiennale.org/it Leggi anche il nostro articolo sull’edizione 2019 del Festival del Cinema di Venezia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.