“Insegnare musica risente in modo particolare della recente situazione di emergenza, soprattutto l’insegnamento della musica d’insieme”. La proverbiale creatività degli italiani riesce, però, a ovviare almeno in parte all’impossibilità di svolgere lezioni di musica alla presenza dell’insegnante. Lo smart working musicale può rivelarsi al tempo stesso una grande opportunità per i giovani musicisti in formazione.
Quali gli aspetti legati alla didattica digitale a distanza? Ne abbiamo discusso in questa puntata di Mercoledì 25 marzo alle ore 12.00 su radioWellness.fm, con i nostri ospiti: Alessandra Trentin, artista e docente presso il Liceo Musicale “Marco Polo” di Venezia. Annalisa Darù, docente di flauto traverso presso la SMIM (Scuola Media a Indirizzo Musicale) “Chinaglia” di Montagnana (Pd). Luca Dalsass, docente di violino presso il Liceo Musicale “ Giorgione” di Castelfranco Veneto ( Tv). Eliana Gintoli, violoncellista e insegnante di educazione musicale presso la SMIM “Confalonieri” di Milano. Francesco Forges, docente di canto jazz presso il Conservatorio di Perugia e presso il Conservatorio di Trento.
Redazione ©2020 RadioWellness®