
Musica Senza Confini: la musica dell’abbraccio
Ascolta la puntata: Su Radio Wellness la puntata di Musica Senza Confini dedicata alla musica dell’abbraccio. In questo periodo in cui avremmo tutti voglia di abbracciarci, ma non possiamo farlo a causa delle misure di contenimento del coronavirus, Musica Senza Confini propone di lasciarci cullare da una musica che richiama l’immagine dell’abbraccio in un ballo famosissimo: il valzer.
Il suo tempo in tre quarti ha un grande impatto emotivo. Il ballo eseguito a coppia chiusa (cavaliere e dama a stretto contatto), formato da un unico semplice passo e caratterizzata dal perpetuo volteggiare della coppia. E’ la danza che per la prima volta nella storia del ballo ha previsto che l’uomo e la donna avessero un contatto fisico. Quando nacque questo ballo suscitò addirittura scalpore, perché fino ad allora i balli prevedevano che il cavaliere e la dama danzassero separati, al massimo dandosi la mano. Il termine “valzer” proviene dall’antico tedesco “walzen“, che significava “rotolo” e dunque contiene l’idea del giro. Questo ballo nasce in area tedesca e austriaca a metà del 700 e si diffonde poi nel resto d’Europa. I volteggi procurano un’ebbrezza che esercita fin da subito una grande attrazione nelle persone, dunque in breve tempo il valzer è divenuto il ballo più praticato da tutte le classi sociali e parte integrante delle feste popolari. Gioioso ed elegante al tempo stesso, affascinante e fonte benessere emotivo, il valzer è rappresentato da alcuni dei brani più celebri della musica classica ma anche di quella popolare e rock.
Ascolta la puntata di Mercoledì 15 aprile dalle 12.00 su Radio Wellness.
Ti sei perso la puntata? Ascolta il podcast in Archivio puntate. Ascolta Radio Wellness Redazione
©2020 – RadioWellness®