I nei: perché si formano improvvisamente, cosa fare quando cambiano forma o colore, quanto spesso farli controllare? Tutte domande che ci poniamo riguardo queste macchie della pelle, più o meno grandi che spesso abbiamo dalla nascita e che a volte compaiono improvvisamente. Abbiamo rivolto questi quesiti al nostro dermatologo di fiducia, il professor Antonino Di Pietro, direttore dell’istituto dermoclinico Vita Cutis di Milano.Prof. Antonino Di Pietro
Cosa sono i nei
“I nei sono delle formazioni benigne costituite da un insieme di particelle cellulari che si chiamano melanociti. Quando questi si raggruppano formano delle “isolette” di colore scuro nel mare della nostra pelle – ci ha spiegato il prof. Di Pietro. Tutti noi abbiamo dei nei, con numero variabile, in molti casi insorgono nel corso della vita. Nonostante la natura benigna dei nei, per ragioni ancora sconosciute le cellule che li compongono possono trasformarsi in cellule maligne. In questo caso si forma il melanoma, uno dei tumori più brutti perché partendo dalla superficie cutanea può scendere in profondità entrando nei vasi sanguigni e questo può succedere molto velocemente. Attraverso il sangue le cellule tumorali possono raggiungere gli organi interni e provocare metastasi.Controllo della pelle – fonte immagine AgostinacchioAscolta ora l’intervista del prof. Antonino Di Pietro:
Parola d’ordine: prevenzione
Ecco che la prevenzione è fondamentale. La variazione di colore o dimensione o l’improvvisa comparsa di un neo sono visibili ai nostri occhi. Appena questo accade si deve subito rivolgersi al dermatologo. In generale – prosegue il prof. Di Pietro – dopo i 30 anni di età sarebbe buona abitudine sottoporti ad un controllo una volta l’anno. Il dermatologo esegue una dermascopia, l’esame è approfondito ed è possibile comprendere se all’interno del neo ci sono anomalie. In caso positivo è bene togliere il neo che verrà successivamente esaminato.
Campanelli d’allarme
Quando un neo si trasforma, diventa scuro, si allarga oppure nasce una macchia scura dove prima non c’era nulla allora è il caso di non perdere tempo e rivolgersi subito allo specialista.viso – fonte immagine PexelsIl melanoma è una patologia in aumento, è vero – sostiene il dermatologo – ma questo è in buona parte dovuto al grande numero di diagnosi precoci che vengono effettuate. La forte campagna di sensibilizzazione su questo sta dando i suoi frutti, le persone si fanno controllare più spesso quindi questo permette di intercettare subito il melanoma e quindi anche di curarlo con alte percentuali di successo.
Fattori di rischio
Non vi è certezza sui fattori di rischio per il melanoma anche se pare attestata la correlazione tra l’eccessiva esposizione alla luce sole e alle ustioni e i tumori della pelle.
Che fare
Non abbiate paura di andare dal dermatologo per timore di brutte notizie – conclude Di Pietro – e non temete neppure di togliere i nei. Erronee credenze popolari per anni ci hanno fatto evitare di toglierli e invece è vero il contrario. I nei anomali vanno tolti, analizzati e tutto questo, nel caso serva, va fatto in fretta”.@profdipietro Leggi altro del prof. Di Pietro
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.