La vacanza open air è da sempre etichettata come l’esperienza d’eccellenza se si vuole stare a contatto con la natura, 7 Glamping da sogno da visitare in Italia
Ci sono camping e camping, e poi ci sono i glamping. Termine curioso: glamour + camping.
I glamping rispondono all’esigenza estiva di dare al viaggio un senso d’avventura, a contatto con il verde, nelle vicinanze di boschi, fiumi, piccoli laghi con ciottoli o spiagge calde, e contemporaneamente il piacere di rilassarsi in vacanza in spazi eleganti e confortevoli. Abbiamo selezionato 7 glamping in Italia, belli e organizzati, dove dormire in luoghi da sogno, magari in bolle trasparenti sotto le stelle, e tutti da visitare. Facciamo un viaggio in Italia, da nord a sud, alla scoperta di questi luoghi dove trascorrere dei momenti indimenticabili a contatto con la natura.
✔Atmosfera Bubble Glamping (Basilicata)
✔Cerchio del desiderio Glamping (Abruzzo)
✔Glamping canonici di San Marco (Veneto)
✔Fattorie di Celli (Toscana)
✔Laghi Nabi (Campania)
✔Glamping Gaia’s Spheres (Piemonte)
✔Procida Camp & Resort (Campania)
Cosa intendiamo per strutture open air?
Il turismo open air è sempre più gettonato e con la pandemia cresce la voglia di stare all’aperto. L’open air è amico della sostenibilità e del legame con il territorio e favorisce un turismo a basso impatto ambientale, di qualità, a contatto con la natura e aperto a tutti.
Si tratta di alloggiare in tende, roulotte, chalet, case mobili restando immersi nella natura circostante, un’alternativa sempre più apprezzata e richiesta dai turisti di tutto il mondo. In Italia in particolare, sono i tedeschi i maggiori frequentatori dei campeggi. Rappresentano il 22% del totale dei turisti. E prediligono destinazione come Veneto, Lombardia e Toscana.
A seguire ci sono olandesi, francesi e svizzeri. Le famiglie si attestano al 57% del totale. E frequentano Toscana, Veneto e Lazio. Lo “staff” è l’elemento in assoluto più menzionato nelle recensioni degli ospiti che soggiornano in campeggi e villaggi italiani. Risultano essere quasi 29 mila le citazioni distribuite in oltre 222 mila recensioni. A rendere positiva l’esperienza figurano poi elementi come la piscina, l’animazione, la spiaggia, il ristorante, il mare, le camere e il servizio. (Fonte Human Company per Osservatorio sul Turismo all’Aria Aperta)
La premiazione per le strutture open air del Camping Gala
Quest’anno, con il trascinarsi della situazione pandemica, anche la fiera di Stoccarda, dove per tradizione venivano assegnati i riconoscimenti alle strutture ricettive d’eccellenza, non ha avuto luogo in presenza. Così, la prestigiosa rivista dell’ADAC – il più grande club automobilistico d’Europa che conta oltre 19 milioni di associati e rappresenta l’istituzione più importante nella valutazione dei campeggi a livello europeo – ha “trasferito” il Camping Gala online, organizzandolo in forma digitale.

Dall’incontro online sono emerse buone prospettive per il comparto dell’open air, da sempre considerata la forma di vacanza per eccellenza a contatto con la natura, con strutture dotate di superfici molto ampie, alloggi singoli e distaccati, fruizione individuale dei servizi. Le Condizioni dei Camping village hanno quindi garantito, anche nel corso del difficile 2020, l’adattamento ai nuovi comportamenti sociali richiesti, favorendo l’applicazione dei protocolli di prevenzione, contrasto, controllo e gestione dell’emergenza COVID-19.
Anche in virtù del fatto che il territorio, e le aziende che insistono su di esso, ha sempre investito in servizi d’eccellenza e all’avanguardia e stanno investendo anche in tempi difficili come questi, ADAC ha confermato per il 2021 i riconoscimenti conferiti nell’edizione 2020.
Sui 17 riconoscimenti assegnati alle strutture ricettive Italiane (che nel complesso conta oltre 2.600 aziende turistico ricettive Open-air), quindi, i 9 attribuiti alla sola Cavallino-Treporti – prima località Italiana per il turismo plein air, seconda spiaggia d’Italia per numero di presenze e sesta località del Paese per turismo – la confermano come capitale italiana ed europea per il turismo all’aria aperta.
Le strutture confermate “Superplatz”:
Il riconoscimento di strutture ricettive “Superplatz”, cioè camping ai massimi livelli di qualità e servizi sono stati dunque confermati a: Marina di Venezia, Camping Village Dei Fiori, Camping Union Lido, Europa Camping Village, Sant’Angelo Village, Garden Paradiso, Camping Enzo Stella Maris, Ca’ Pasquali e Camping Village Cavallino.
«Da sempre crediamo nel nostro territorio e nelle sue potenzialità – commenta il presidente del Parco Turistico di Cavallino-Treporti Paolo Bertolini –. Le nostre aziende sono cresciute in armonia e sintonia, sviluppando un sistema turistico unico in Europa. Ne siamo orgogliosi e l’obiettivo consiste ora nel rendere il nostro sistema turistico sempre più compatibile con un modello di sviluppo territorialmente più inclusivo. ADAC riconosce la grande valenza di questo modello e conferma la qualità delle nostre strutture».
Leggi anche il nostro articolo dedicato alle iniziative estive che Cavallino Treporti ha proposto nonostante la pandemia
Redazione
Fonte: Ufficio Stampa Parco Turistico di Cavallino-Treporti
©2022 – Radio Wellness®