favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Padova Marathon immagine

Padova Marathon, il 23 aprile appuntamento con lo sport e il divertimento

Condividi

Padova Marathon giunge alla 23sima edizione: appuntamento non solo con la gara che richiama atleti da tutto il mondo ma anche con le numerose stracittadine per gli appassionati della corsa

Quando, in prossimità del traguardo, ti si spalanca davanti Prato della Valle in tutta la sua magnificenza, l’emozione è indescrivibile. Ma non è solo il tratto finale del percorso a rendere unica la Padova Marathon: è l’intero territorio che fa da sfondo all’evento.

Le vulcaniche terre collinari bonificate dai monaci, il suggestivo ingresso ad Abano, lì dove l’acqua termale sgorga fin dalla preistoria. E poi il ritorno attraverso la parte più turistica della città, col passaggio davanti alla Basilica di Sant’Antonio.

Nel cuore della “bella Padova, culla delle arti” cantata da Shakespeare.

Ascolta l’intervista a Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova.

Il modo migliore di rimettersi in forma? Semplice: andare a correre, magari con un obiettivo davanti.

Un obiettivo come le Stracittadine, le corse non competitive abbinate alla Padova Marathon, che tornano in tre diverse varianti (da 1, 5 e 10 chilometri), tutte con partenza e arrivo in Prato della Valle.

Per tutti, quale che sia il proprio livello di preparazione, c’è la possibilità di trascorrere una giornata assieme alla famiglia, facendo qualcosa di diverso rispetto al solito, godendosi gli argini e il centro di Padova senz’auto e vivendo dall’interno il clima di festa che da sempre accompagna l’evento.

Da padovamarathon.com.

Padova Marathon, correre tutto l’anno

Partiamo da un dato di fatto: che si scelga una o l’altra modalità l’importante è muoversi. Sappiamo bene quali sono i benefici della camminata o del jogging, ma ci sono differenze, e similitudini, tra queste due modalità di praticare che è bene tenere in considerazione.  

Innanzi tutto il tapis roulant si trova al chiuso, spesso in palestra o a casa e questa da un lato ne permette un uso più agevole anche in caso di maltempo ma dall’altro non garantisce la permanenza all’aria aperta che tanto giova nell’attività fisica.

Tapis roulant, quali benefici – immagine: Canva

E’ vero anche che chi corre all’aperto a volte lamenta la noia della corsa, soprattutto se si è soli, non ultimo il rischio di essere rincorsi se non addirittura aggrediti da qualche cane.  

Il tapis roulant consente di poter scegliere ogni minimo aspetto della corsa, inclinazione, velocità, tempi. Questo è un dettaglio molto importante per chi, ad esempio, sta riprendendo a praticare attività fisica dopo un intervento chirurgico, generazione sono progettate anche per assorbire parte dell’impatto dei passi, questo aiuta a proteggere le articolazioni.

D’altra parte, correre e camminare all’aperto permette di vivere a contatto con la natura, esperienza sempre importate sia per il fisico che per la mente. Secondo numerosi stare a contatto con la natura ha dei benefici per chi soffre di ansia e depressione.

Correre all’aria aperta – immagine: Canva

I primi impatti negativi da evitare per chi corre sono quelli sulle articolazioni. Ginocchia, caviglie, anche sono le parti del corpo che più facilmente possono logorarsi. La prima accortezza da adottare è quella di indossare scarpe adeguate perché queste possono attenuare l’impatto del piede sul suolo duro.  

Inoltre, fare esercizi per rinforzare le ginocchia può essere utile. Così come fare attenzione alla postura corretta che si deve mantenere durante la corsa. I sostegni alle ginocchia potrebbero essere un valido aiuto, come fare passi più corti e ridurre al minimo i rimbalzi durante la corsa.

Correre con regolarità può farci spendere fino a 500 kcal. In quanto a consumo di calorie, ci sono poche differenze tra la corsa su strada e su tapis roulant.

Bruciare calorie correndo – immagine: Canva

Nel complesso, sia la corsa e la camminata indoor che quella outdoor hanno i loro vantaggi. Il tapis roulant è comodo, a basso impatto e molto più preciso, ma richiede l’iscrizione in palestra (che ha un costo). Correre all’aperto è più coinvolgente, fa bene alla mente ed è complessivamente più economico, ma ci pone alla mercé del meteo ed è maggiore causa di infortuni.