favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Pelle sana e bella

Pelle sana e bella, pronta per l’estate. Consigli per il viso e il corpo. Anche per gli uomini

Condividi

Una buona cura della pelle parte della detersione, ma non basta lavarsi. E’ opportuno fare attenzione ad alcune regole molto importanti. Un’esposizione eccessiva all’acqua, ai prodotti detergenti troppo aggressivi, può disidratare la pelle ed indebolirne la sua funzione di barriera. Per evitare questo è bene seguire alcune piccole regole:
  • non restare troppo tempo sotto la doccia e abbassa la temperatura dell’acqua, l’acqua calda e i bagni o le docce lunghi rimuovono gli olii dalla pelle
  • usa un prodotto delicato
  • tampona anziché sfregare la pelle con l’asciugamano
  • idrata bene dopo la detersione.
Lavarsi il viso - fonte immagine: Clio make up
Lavarsi il viso – fonte immagine: Clio make up
Il derma è costituito per il 70% da acqua, l’epidermide per il 15%. E’ indubbio quindi che una delle prime regole per avere una pelle sana e bella sia proprio quella di idratarla. Meglio farlo subito dopo la detersione poiché la pelle detersa è più capace di assorbire gli ingredienti attivi.   Ci sono prodotti per tutte le esigenze, da quelli in commercio a quelli fai-da-te (per esempio a base di miele o yogurt). E’ bene sempre scegliere con cura, in base al tipo di pelle.
Crema viso
Crema viso
Altro passaggio fondamentale è la protezione. La protezione dai raggi UV non va messa in pratica solo d’estate. D’inverno lo smog, ad esempio, costituisce un pericolo per la nostra pelle, soprattutto quella del viso, più esposta. Prima del make up quindi va sempre applicata una crema idratante che abbia anche un filtro solare.
Per le over 50
Superati i 50 anni il film protettivo cutaneo si impoverisce e le cellule della pelle si rigenerano più lentamente, per questo la pelle appare opaca e spenta. Anche la menopausa può provocare conseguenze sulla pelle, soprattutto quella del viso che tende a seccarsi molto. Per arginare tutto questo servono azioni mirate: la detersione del viso che non deve essere troppo aggressiva preferendo balsami acqua in olio, l’alternanza tra un trattamento antiossidante e una crema rigenerante che doni compattezza. Consigliate le maschere idratanti. Attenzione particolare alle zone delicate come contorno occhi e labbra. Leggi anche il nostro articolo sulla couperose, con i consigli del nostro esperto dermatologo prof. Di Pietro. Attenzione anche alle macchie della pelle, per ridurre il rischio è bene proteggere il viso con creme ad alto fattore di protezione solare e usare periodicamente degli scrub che rimuovo gli strati superficiali.  
Consigli per lui
 
Pelle uomo
Pelle uomo
Ormai è noto, la cura della pelle non è più argomento esclusivamente femminile. Anche l’uomo può trarre notevoli giovamenti da una pelle sana e curata. Il primo passo è sempre quello di riconoscere il tipo di pelle da trattare. Poi i consigli sono quelli validi per lei (detersione, idratazione, protezione). Con qualche accorgimento su ciò che invece è meglio NON fare: non lavarsi la faccia con sola acqua del rubinetto durante il giorno. Questa pratica consueta per i signori secca la pelle e la “arricchisce” di tutti i batteri raccolti nella giornata, tra smog, fumo e germi provenienti da scrivania e luoghi pubblici. Meglio farlo solo mattina e sera con prodotti specifici; non stare appiccicati tutto il giorno al cellulare. Avere il collo sempre piegato verso il basso aumenta le rughe e incentiva il formarsi del doppio mento. Questa “sindrome” ha anche un nome: Smartphone Face. La cura? Concentrare in poche volte al giorno il monitoraggio di mail e post, mantenendo il telefono all’altezza degli occhi; non eccedere a tavola. La sera bisognerebbe evitare un eccessivo consumo di alcolici, caffeina e cibi salati perché tolgono idratazione alla pelle, dando quel tipico grigiore all’incarnato. Potrebbero anche gonfiarla, soprattutto nella zona del contorno occhi. Redazione ©2020 Radio Wellness®