Non avete ancora deciso cosa fare a Capodanno? Roma vi aspetta
Roma, inimitabile e unica città dai colori caldi e dall’architettura variegata, vi aspetta a Capodanno con i suoi secoli di storia. Le nuove norme per contenere l’emergenza sanitaria non consentiranno assembramenti e feste nelle piazze, ma sarà comunque possibile visitare i monumenti e i luoghi più suggestivi di una delle città più belle del mondo.
Roma, una città antica che trasuda storia
L’anno di fondazione di questa città incantata è il 753 a.C., tanto per rendere l’idea di quanto siano secolari le vicende che ne hanno costellato la storia. Che si arrivi in aereo, piuttosto che in treno o in auto, la prima impressione è sempre la stessa: la città appare ferma nel tempo, il ritratto di una realtà immobile, eppure brulicante di vita, con statue, dipinti, edifici che sembrano davvero entità vive, capaci di comunicare l’atmosfera dei tantissimi, innumerevoli avvenimenti accaduti nei secoli.
Cosa vedere a Roma
La Basilica di San Pietro è, senza dubbio, tra le principali attrazioni da visitare: oggetto di diverse ristrutturazioni, la veste finale è opera dell’architetto Gian Lorenzo Bernini, anche scultore, scenografo e commediografo, considerato il simbolo dell’arte barocca. Opera la cui realizzazione iniziò nel 1505, vide una partecipazione considerevole da parte di Michelangelo, con la celebre e conosciutissima cupola, completata da Giacomo Della Porta successivamente, alla scomparsa dell’artista.
Mèta di pellegrini e turisti da ogni parte del mondo, la Basilica di San Pietro è il simbolo della religiosità cristiana, che trova le massime istituzioni nella Città del Vaticano, la città-stato al centro di Roma, cuore della Chiesa cattolica romana. Oltre a essere la sede del Pontefice, ospita una collezione di straordinarie opere d’arte e architettoniche.

Imperdibile una visita al Parco del Colosseo, con la Domus Aurea, l’Arco di Costantino, il Foro Romano e, tra le altre meraviglie, il Colosseo, considerato il monumento più visitato d’Italia, simbolo di un impero e della stessa Roma.
Decisamente spettacolari le Terme di Caracalla, l’esempio più grandioso di terme imperiali, di cui si ammira la maestosità soprattutto con la luce dell’alba, con la quale la pietra assume un colore grigio-azzurro assolutamente singolare. Basta, poi, avvicinarsi al cuore del centro storico, per ammirare la Fontana di Trevi, uno spettacolo di scultura senza precedenti, o la famosissima scalinata di Piazza di Spagna, dalla quale scendono le più belle attrici e modelle del mondo.

Roma e le sue tipicità
L’abbacchio alla romana, i ‘saltimbocca’, le fetuccine e la pasta alla gricia: sono solo alcuni dei tanti piatti caratteristici dell’arte culinaria che nasce in questa città, e si diffonde nei dintorni. Nulla di dietetico, tutt’altro: come l’enogastronomia delle altre regioni italiane, quella del Lazio e, più in particolare, legata al suo capoluogo, è assolutamente energetica.
Nei ristoranti romani troverete delle prelibatezze straordinarie, preparate con largo ma sapiente uso di pasta, burro, olio d’oliva, ortaggi, salumi e pregiate carni. Quindi, specie in questo periodo, partite per un’avventura culinaria senza remore, che vi farà assaporare i gusti più tipici del territorio.

I locali di Roma, una vita notturna intensa
In questo momento complesso i locali serali seguono le norme necessarie a proteggere la popolazione dal Covid-19, ma le opportunità di svago e divertimento, con le dovute cautele, non mancano.
Dopo aver visitato la città, e cenato in uno degli innumerevoli ristoranti, potrete inoltrarvi nella vita notturna, ad esempio entrando per un cocktail al The Basement Pub, un locale gettonatissimo dove assaporare birre artigianali o eccezionali drink, preparati da barman famosi a Roma e d’introni. Altrettanto interessante il Colosseum Bar Hop, un locale dove, in epoca pre-Covid, era possibile ballare, oggi adibito a cocktail bar.
Leggi anche il nostro articolo “Parigi, la città d’amore e arte, immersa nel freddo”
Redazione
Fonte immagini: Freepik, immagine di copertina: Città foto creata da wirestock – it.freepik.com
2021 RadioWellness®