La puntata di #Salute dedicata alle conseguenze fisiche della quarantena.
Anzitutto, la salute degli occhi. La vista, infatti, può subire diverse ripercussioni dalla permanenza in ambienti chiusi per tempi molto lunghi.
L’assenza di luce naturale, il mettere a fuoco esclusivamente oggetti vicini e l’assenza di uno sguardo lontano, rivolto ai panorami naturali, sono alcuni tra gli effetti dell’isolamento che possono creare problemi agli occhi.
Per non parlare dell’uso eccessivo di smartphones, tablet e computer. Guardare con attenzione uno schermo, determina un minore ammiccamento, ovvero la riduzione del naturale sbattere delle palpebre. Come effetto, l’occhio risulta meno idratato e si può andare incontro a forme infiammatorie e, con il passare del tempo, alla sindrome dell’occhio secco.
Bambini, adulti ed anziani presentano peculiarità visive differenti e, per ciascuna tipologia di età, possiamo individuare particolari attenzioni da mettere in atto per la salute di quell’organo delicatissimo rappresentato dai nostri occhi.
Ne abbiamo parlato, nella prima parte della trasmissione, con Edoardo Midena, direttore della clinica oculistica dell’azienda ospedaliera di Padova che ci illustrerà alcuni accorgimenti da mettere in atto per evitare che l’occhio patisca le conseguenze dell’isolamento sociale che stiamo attraversando.
Nella seconda parte, parleremo con il biologo nutrizionista Nicola Lissi (info@nutrizionista-padova.it), per fare il punto sulle nostre mutate abitudini alimentari e sulle attenzioni dietetiche che possiamo mettere in pratica per ritrovarci, alla fine di questo periodo particolare, in ottima forma fisica.
Sempre nell’ottica del benessere e della migliore forma fisica, abbiamo parlato con l’insegnante di yoga Argenta Geremia, che i illustrerà come praticare a casa, supportati da lezioni a distanza o in completa autonomia, ricordando che tra gli aspetti più importanti di un buon programma di allenamento figurano, senza dubbio, la regolarità e la continuità delle sedute. Tutto questo nella puntata di Giovedì 30 aprile dalle ore 12.00 su Radio Wellness
Usi Spotify? Ascolta da qui: Ascolta Radio Wellness Archivio puntate Redazione ©2020 Radio Wellness®