
Stress: un nemico anche per la nostra linea
In condizioni di stress si fatica di più a dimagrire. Questo perché, il nostro corpo, quando l’organismo è in situazioni di emergenza, produce una sostanza detta cortisolo, un ormone che viene rilasciato anche per contrastare l’aumento di glicemia e che, tra l’altro, riduce le difese immunitarie.
Attenzione dunque nei periodi dove lo stress fa maggiormente da padrone: avendo le difese immunitarie più basse, si avrà il maggior rischio di contrarre qualche malanno stagionale. È bene dunque munirsi di integratori appositi per il rilassamento e per innalzare le difese del nostro organismo.
Metodi ottimali per liberarsi di una buona parte dello stress e ridurre quindi il cortisolo, sono l’attività fisica costante ed il sonno. Il movimento però, non deve essere eccessivo, in quanto intensi allenamenti, tenderebbero ad aumentare i livelli di cortisolo anzichè diminuirlo.
Ecco che bastano dunque 60 minuti al giorno di attività fisica moderata per scaricare le tensioni e liberare endorfine, ottime alleate dell’umore.
Un sonno “corretto” invece, supporta l’orologio biologico e consente di mantenere in equilibrio i ritmi degli ormoni. È consigliato, per chi ne ha la possibilità, di procurarsi 30 minuti di pausa nel primo pomeriggio per schiacciare un pisolino e ritrovare la giusta carica fisica ed emotiva.
Redazione
©2020 RadioWellness®