mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Image by cookie_studio on Freepik

World Wellness Weekend: 3 giorni dedicati al benessere anche in Italia

Condividi

World Wellness Weekend, dal 16 al 18 settembre: le attività in Sardegna e Sicilia

Settembre è il mese di uno dei più importanti eventi mondiali del benessere: il World Wellness Weekend che anche quest’anno vede protagoniste quasi tutte le regioni italiane e davvero tantissime strutture operati nel wellness. Radio Wellness sarà media partner dell’evento. Sardegna e Sicilia hanno già anticipato qualche meravigliosa iniziativa, destinata ad appassionare anche chi, al tema del benessere, non si è ancora avvicinato.

A parlarcene è Giovanna Lorrai, ambasciatrice dell’evento per la Sardegna, che ha raccontato ai nostri microfoni l’intraprendenza delle strutture wellness partecipanti al weekend del 16-18 settembre.

World Wellness Weekend, le iniziative in Sardegna

Nuoro, città natale dell’ambasciatrice, grazie a imprenditori privati, ha risposto con un’offerta di attività per tutta la collettività:

  • InEvoSpa, azienda di consulenza per le SPA, promotrice del turismo del benessere in Sardegna,porta quest’anno una pratica per il raggiungimento del livello di coscienza consapevole. Lo farà in modo itinerante in diversi eventi del World Wellness Weekend 2022.
  • Spazio Ilisso, conferma il connubio tra Arte e Benessere. Nella giornata del 18/09 aprirà le porte del suo giardino per una sessione di yoga di gruppo, guidata da un maestro davvero speciale. Sarà infatti Marco Buttu, eccellenza sarda, ingegnere elettronico al Sardinia Radio Telescope e partecipante di ben due missioni sull’Altopiano Antartico, a guidare la pratica e dopo un leggero brunch conviviale, racconterà delle sue missioni in Antartide e di come lo yoga sia stato importante anche a – 80°C. Evento in collaborazione con InEvoSpa.
  • Il CEAS il 17/09 a partire dalle 09.30 organizza qualcosa per i più piccini. Una passeggiata in mezzo al bosco guidata dai 5 sensi e da un pizzico di magia. Un’insolita opportunità per entrare in stretto contatto ed essere coinvolti nel mondo naturale.
  • Mani Manù, sempre il 16/09, offrirà ai propri ospiti l’opportunità di provare le tecniche del massaggio decontratturante, con un breve trattamento per persona.
  • La Piscina Comunale, grazie al Nuoto Club Nuoro, il 17/09 aprirà le proprie porte per la giornata TOTAL FITNESS DAY, grazie a cui sarà possibile provare varie discipline di Fitness Acquatico:

Hydrobike, AcquaJump, Interval Training. Nuoto Baby per bambini da 0 a 4 anni e l’allenamento Funzionale in 3D.

World Wellness Weekend, 3 giorni speciali

Tutte le novità per il wellness

Ecco tutte le altre strutture presenti nell’isola:

  • Locanda Minerva, a Villanova Monteleone, il 17 e 18 propone un evento dedicato a pratiche incentrate sulla consapevolezza del corpo, sull’equilibrio e sulla postura.
  • Alghero Resort Country, ad Alghero, il 16 e 17 offrirà il percorso Acqua Journey e lo Skin Party per per imparare a prendersi cura della propria bellezza.
  • Il Rifugio di Mare, presso il Parco Naturale di Porto Conte, il 16, 17 e 18 propone un trekking con Guida Escursionistica nei sentieri di Punta Giglio della durata di 2,5 ore; un seminario sulla meditazione e sulla risata e l’ultimo giorno un seminario di meditazione sul massaggio hawaiiano.
  • Pellhermosa, a Santa Maria Coghinas, il 17/09 organizza, con la collaborazione di Antonio Muntoni Guida Ambientale Escursionistica, una stupenda escursione naturalistica per conoscere le piante endemiche sarde della zona, esplorando il territorio di Santa Maria Coghinas e precisamente nella zona termale di Casteldoria in cui sgorgano sorgenti di acqua calda naturale (a circa 70°C).
  • Immagine e Salute, a Palau e alla Maddalena, offrirà prove di varie tipologie di massaggio il 16, 17 e 18! Tra cui: tecniche antistress, candle massage, nature therapy, massaggio delle sirene, il massaggio antistress vitality, il massaggio viso e l’estatic dance. Le serate saranno allietate da momenti musicali.
  • Tenute Olbios, a Olbia, il 17 organizza la passeggiata in vigna e in cantina a piedi nudi, in collaborazione con l’esperta di Barefoot Giulia Loglio. Dopo la camminata è previsto un light lunch con la degustazione di alcune delle etichette della cantina.
  • Nature Hotel Vallicciola, sul Monte Limbara a Tempio, proporrà nelle giornate del World Wellness Weekend delle lezioni di Pilates da svolgersi all’aria aperta, all’interno del bosco della proprietà. Le lezioni verranno svolte in partnership con lo Studio Pilates “La Foglia”.
  • Hotel Brancamaria, a Calagonone, nelle giornate del 17 e 18, offrirà delle lezioni di yoga nell’area piscina da cui si gode di una spettacolare vista mare.
  • Timi Ama Pullman Hotel, a Villasimius, nelle giornate del 16 e 17 propone tantissime attività:

Thalasso Gym, Diagnostica della pelle, Henne Body Painting, Nature Walking – passeggiata alla Torre di Porto Giunco, Yoga del Collo, seduta di automassaggio viso e rilassamento.

  • Olisardinia, a Quartucciu, il 18/09 offre il barefoot la camminata naturale, elisir di lunga vita. Per scoprire i benefici terapeutici della camminata a piedi nudi e come ritrovare e mantenere la salute dei piedi e di conseguenza quella di tutto il corpo.
  • Sardegna Termale Hotel e Spa, a Sardara, per le giornate del 16, 17 e 18 propone rispettivamente l’Hatha Yoga; l’Ai Chi, un nuovo body work acquatico che propone i movimenti calmi del Tai Chi “danzati” in acqua tiepida. La danza dell’Ai Chi è fatta di movimenti armonici che ripetono le forme rotonde del cerchio e che seguono la “danza” del respiro; il Watsu Round, Watsu® nasce come Shiatsu in acqua calda, ma si sviluppa poi come un potente strumento di crescita e potenziamento delle capacità di comunicazione, consapevolezza, basato sull’ascolto e percezione dei propri interessi vitali e di quelli dell’altra persona.
  • LAquae Sinis Albergo diffuso, a Cabras, il 17 al tramonto, ospita in uno dei suoi meravigliosi giardini, una lezione di yoga per i propri ospiti, per ritrovare benessere psico-fisico, riequilibrare l’energia del corpo e scaricare la negatività.
  • Sardinia Experiential, a Sinnai, il 17 settembre propone una passeggiata consapevole in Natura immersi nei colori e nei profumi della macchia mediterranea. Percorrendo il sentiero che regala la vista del golfo degli Angeli, il Poetto e la Sella del Diavolo. In direzione delle magiche Domus de Janas “S’Acqua e Is Dolus” un luogo sacro emozionante.
  • Bivi Giardino Sensoriale, a Paulilatino, il 18 settembre offre una straordinaria esperienza sensoriale che unisce l’uomo alla natura attraverso i suoi cinque sensi. Ad arricchire questa giornata ci saranno lezioni gratuite di yoga e pilates.
  • In Our Garden, a Quartu Sant’Elena, il 16, 17 e 18 propone rispettivamente: l’hiking tour di 3km all’interno della propria tenuta di 55 ettari, lo yoga con la meditazione e un laboratorio di automassaggio.

World Wellness Weekend, le iniziative in Sicilia

A raccontare le novità per la regione Sicilia in fatto di benessere è Lia Vitrano, Ambasciatrice per il World Wellness Weekend, che dice: “Saranno 7 le strutture che prenderanno parte all’evento. L’attenzione al benessere sta crescendo, e così anche la voglia di partecipare a questo grande evento. Si tratta di resort di prestigio, strutture sportive e centri wellness decisamente variegati che proporranno attività assolutamente originali”.

Queste le strutture che apriranno le porte ai visitatori:

A Sciacca il Verdura Resort, appartenente alla prestigiosa catena alberghiera ”Rocco Forte Hotels” ed offrirà le seguenti attività ai propri ospiti il 16 Settembre: Power Yoga ore 9.00; Circuit Training ore 10.30, Cross Training ore 16.30, Zumba ore 18.00.

Excelencia ACRSD, Associazione Culturale Ricreativa Sportiva Dilettantistica che propone: SILENT DANCE FITNESS “live the experience” il 18 Settembre alle ore 17.00. Un format del benessere, il nuovo modo di allenamento svolto con la guida di istruttori qualificati che accompagnano i partecipanti, a ritmo di musica con l’ausilio di cuffie wireless, con camminate ed esercizi fisici su percorsi cittadini e non; KAYAK EXPERIENCE il 17 Settembre alle ore 10.00, escursione in Kayak per esplorare l’incantevole costa di Sciacca; STREET DANCE (TWERK STYLE) il 17 Settembre alle ore 18.00, comporre una coreografia divertente per mettere insieme tecniche di twerking coordinate a movimenti di braccia, testa, schiena e gambe; GINNASTICA ACROBATICA (POLE DANCE) il 17 Settembre alle ore 17.00, la Pole Dance Acrobatica è una disciplina sportiva sia amatoriale che agonistica che si basa sull’esecuzione di figure acrobatiche, che richiedono notevoli doti di forza, scioltezza, coordinazione, agilità, flessibilità e resistenza.

Tenuta Carabollace, circondata da 30 ettari di uliveti e di macchia mediterranea che offrirà ai propri ospiti una sessione di ACQUA FITNESS nella meravigliosa piscina panoramica il 17 Settembre alle ore 17.00.

Villa Igiea a Palermo,

anch’esso appartenente alla prestigiosa catena alberghiera ”Rocco Forte Hotels”, offrirà ai propri ospiti un SICILIAN AROMA RELAX MASSAGE il 16 Settembre pomeriggio, un massaggio con gli oli ottenuti da un infuso di essenze autoctone siciliane.

Susafa Boutique Hotel Le Madonie, un boutique hotel di charme nato dal restauro di un antica masseria nelle campagne di Palermo che offrirà ai propri ospiti nel weekend del benessere un TREKKING naturalistico tra le colline bucoliche della Sicilia occidentale che permetterà di sviluppare un’ esperienza unica nel suo genere e un MASSAGGIO per rilassare corpo e mente.

Fitness Point di Marsala, un noto centro fitness di Marsala che offrirà ai propri clienti una lezione di FIT&BOXE Fight & Functional il 17 Settembre alle ore 20.30.

Momentum Bio-Resort Selinunte, Resort di Lusso con Spa nella suggestiva atmosfera di un tradizionale baglio siciliano che sorge ad un paio di chilometri dal famoso Parco Archeologico di Selinunte, ha organizzato per il Weekend il pacchetto:
“Breathe, Meditate and Relish”, uno Speciale Momentum Retreat con Meditazione, Yoga ed esperienze nella Natura e nella Storia.
Un Programma di 4 giorni che prevede attività di movimento e contatto nella Natura, pratiche di Yoga e Meditazione, tour del Parco Archeologico di Selinunte con sessione Yoga all’interno del Parco.

Per conoscere nel dettaglio tutte le iniziative ascolta l’intervista integrale nel podcast che segue.

Leggi anche il nostro articolo ‘Crema viso per l’autunno, 4 consigli per la tua skincare’

Redazione

Fonte immagini: Freepik

©2022 – Radio Wellness®