favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

crema viso autunno

Crema viso per l’autunno, 4 consigli per la tua skincare

Condividi

Il “cambio stagione” non rappresenta una problematica esclusiva del guardaroba, ma può essere un momento critico anche per la pelle – in particolare quella del viso. Ecco 4 consigli pratici per una skincare personalizzata

Mentre in estate abbiamo a che fare con temperature elevate, raggi UVA e UVB, sudorazione estrema e un maggiore bisogno di idratazione, l’arrivo dell’autunno porta con sé temperature più fredde, vento e irritazioni. Inoltre, un’alimentazione generalmente più ricca (il cosiddetto comfort food che riscalda il corpo e l’anima) può portare anche ad una maggiore produzione di sebo e quindi la comparsa di brufoli.

Come reagisce la pelle del viso a tutto ciò? A seconda della propria tipologia di pelle, le risposte possono essere molto variegate: si può andare dalla già citata comparsa di brufoli, fino ad avere zone arrossate e screpolate. Per non parlare della comparsa di macchie della pelle o addirittura di rughe. Per questo motivo, il cambio di stagione può essere un’ottima occasione per adeguare la propria skincare routine alle necessità stagionali della pelle. Poiché la crema viso è il fulcro vitale di ogni rituale di cura della pelle, di seguito abbiamo raccolto alcuni consigli per trovare il prodotto con gli ingredienti più adatti a trattare le problematiche individuali di ogni tipo di pelle.

Pelle grassa del viso, come agire

Se la tua pelle è grassa, oppure mista, dovresti ricorrere a prodotti in grado di riequilibrare la produzione di sebo, affiancati da una crema idratante leggera. La pelle grassa appare spesso lucida e ha la tendenza a essere soggetta ad acne e punti neri, con pori molto dilatati. Gli elementi oleosi, in particolare, interessano la zona “T” del volto rappresentata da fronte, naso e mento. Consigliate, in questo caso, sono delle creme idratanti dalla funzione astringente e opacizzante. I prodotti migliori si caratterizzano per l’adozione di formulazioni specifiche, contraddistinte da proprietà sebo-riequilibranti e antibatteriche. Gli ingredienti naturali da cui la pelle grassa può trarre beneficio sono quindi argilla, lavanda, menta, aloe vera, rosmarino e limone

Pelle grassa del viso

Pelle secca, punta sull’idratazione

Qualora la tua pelle risulti eccessivamente secca, il consiglio è di ricorrere a creme idratanti o ultra-idratanti. Le texture più indicate sono quelle ricche, in cui trovano posto ingredienti come burro di karité, oli naturali (come l’olio di cocco), glicerina, acido ialuronico e vitamina E. La priorità in caso di pelle secca del viso è quella di rafforzare la naturale barriera protettiva della pelle. Quando questa è indebolita, si possono infatti formare infiammazioni o fastidiose irritazioni, come screpolature e arrossamenti. Potrebbe sorprenderti venire a sapere che alla base della protezione c’è proprio l’idratazione, quindi anche un costante apporto giornaliero di acqua è un grande aiuto per la pelle!

Leggi anche il nostro articolo con i consigli contro le labbra screpolate.

Pelle sensibile, attenzione alla scelta dei prodotti

Nel caso la tua pelle sia particolarmente sensibile, dovrai prestare ancora più attenzione alla scelta della crema da utilizzare. Soprattutto in caso di couperose o rosacea. Acquistando la crema viso senza considerare il problema specifico potresti trovarti successivamente a fare i conti con arrossamenti o irritazioni. Il prodotto scelto non dovrebbe risultare aggressivo e, al contempo, mostrarsi protettivo. Le creme ideali sono quelle idratanti e delicate, con ingredienti per la maggior parte naturali (niente profumi o sostanze chimiche), dalla camomilla all’aloe vera, dalla calendula all’ippocastano, fino alla rosa e al ginkgo biloba.

Pelle matura

Pelle matura, cura speciale 

Nonostante il tuo aspetto non lo faccia trasparire, sei già entrata da tempo a far parte del popolo degli “anta”? Quando l’età avanza, la pelle diviene più sensibile e, in quanto tale, maggiormente soggetta a imperfezioni. Meglio puntare quindi su creme per il viso arricchite da acido ialuronico, acidi della frutta, estratto di tè verde, vitamine C ed E, collagene e Coenzima Q10 ad agire contro perdita di tono, rughe, iperpigmentazione e macchie della pelle.

Se la vitamina E è in grado di preservare la pelle dai radicali liberi, il Coenzima Q10 ne migliora visivamente l’aspetto, facendosi apprezzare soprattutto per l’efficace azione antirughe, contrastandone la perdita di elasticità. L’azione antiossidante, dal canto suo, protegge la pelle dai raggi ultravioletti e dai radicali liberi. Anche i già citati burro di cocco e karité sono di grande aiuto, nutrendo ed elasticizzando le pelli mature.

In conclusione, qual è la crema viso migliore per l’autunno? Quella capace di misurarsi con le sfide che il cambio di stagione comporta per il tuo tipo di pelle. Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto, leggi quanto riportato nell’INCI, International Nomenclature of Cosmetic Ingredients (Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici) che indica la denominazione degli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici. Tra le creme viso disponibili da Douglas puoi trovare un’ampia panoramica di prodotti: utilizzando i pratici filtri del sito si possono selezionare benefici, caratteristiche e tipologia della pelle per selezionare facilmente le referenze adatte.

Conoscendo gli ingredienti di cui la tua pelle ha bisogno, potrai affrontare al meglio le settimane a venire. Se l’alimentazione e l’idratazione rivestono un ruolo fondamentale nel contrastare la pelle sotto stress, una skincare curata permetterà alla tua pelle di ritrovare l’equilibrio dopo l’estate!

Cura dei capelli

E per i capelli…

Gli eccessi dell’estate hanno messo a dura prova anche la tua chioma? Segui i nostri consigli sulla cura dei capelli per rimediare ai danni dei raggi solari, del sudore e dell’acqua di mare o di piscina.

Radio Wellness

Articolo realizzato in collaborazione con Douglas.

Fonte immagini: Canva

©2022 – Radio Wellness®