Avere capelli belli e sani, con pochi gesti e qualche attenzione, specie nella stagione fredda
Che siano lunghi, di media lunghezza, o corti, i capelli sono una parte essenziale del nostro aspetto, e rappresentano anche la cartina di tornasole della nostra salute. Sono costituiti da proteine solide, come la cheratina, in una percentuale compresa fra il 65 e il 95%, e per il resto da acqua, lipidi, pigmenti e oligoelementi. Altra proteina che li compone è la melanina, che conferisce il colore al capello.
I trattamenti estetici e di cura del capello sono numerosi, e possono contribuire in modo significativo alla salute della nostra chioma, a qualsiasi età e lunghezza.
Capelli, l’analisi tricologica
Prima di iniziare qualsiasi trattamento benessere, è bene analizzare a fondo le caratteristiche del nostro capello, effettuando un’analisi tricologica microscopica per conoscere la condizione del capello e la salute del cuoio capelluto. Grazie all’utilizzo della tricocamera è possibile individuare i diversi problemi del capello e della cute, e studiare un trattamento realmente personalizzato.
Sottoporsi a questo piccolo esame è semplice, e i centri estetici e saloni di hair stylist che lo effettuano sono davvero molti. In alternativa, potete recarvi nelle farmacie che effettuano l’analisi del capello, che sarà comunque molto utile a scegliere i prodotti più adeguati alle vostre esigenze, senza disperdere tempo ed energie.

I capelli, estratti di erbe per prendersene cura
Shampoo, fiale, detergenti, balsami e creme idratanti, unguenti e lozioni anti-crespo, possono essere anche a base di erbe. La tricologia moderna, la scienza che studia il capello e ricerca i prodotti migliori, con i suoi studi contribuisce ogni giorno a migliorare i prodotti esistenti, tenendo in considerazione anche la sostenibilità degli stessi, e quindi cercando il più possibile di inserirvi sostanze naturali e non inquinanti.
Ad esempio, molto nutriente e idratante è lo shampoo al burro di karitè, ricco in vitamine E, A ed F, che dona al capello grandi benefici, rendendolo morbido ed elastico. Altrettanto utile è il balsamo all’avena, che aiuta a mantenere la chioma lucente e, soprattutto per chi ha il capello molto lungo, è molto efficace per sciogliere i nodi.

Il balsamo con succo di aloe preserva la chioma dai danni dell’inquinamento e delle temperature, siano esse troppo fredde o troppo calde. Idrata e ossigena il cuoio capelluto, consentendo ai pori di respirare e di lasciare così spazio ai bulbi piliferi di crescere.
I migliori prodotti sono, tendenzialmente, quelli che non contengono siliconi, parabeni, solfati, petrolati e altre sostanze chimiche, la cui presenza è verificabile semplicemente leggendo le etichette.
L’utilizzo di ingredienti biologici, o legati alla fitoterapia, è consigliato nel caso si vogliano ottenere risultati duraturi sulla propria chioma. Per questo, è importante rivolgersi al proprio parrucchiere, che sarà senza dubbio aggiornatissimo sulle proposte più efficaci per le vostre esigenze.
Leggi anche il nostro articolo “Extension, 5 consigli per avere capelli belli e forti”
Immagine di copertina: Donna foto creata da Racool_studio – it.freepik.com