Come avere un’abbronzatura sana e resistente, con gli alimenti giusti
Per avere una pelle abbronzata al punto giusto non bastano la protezione solare e il latte idratante: se volete mantenere la tintarella più a lungo possibile, dovete fare attenzione anche alla dieta e ad assumere una buona quantità di frutta e verdura. Ecco i 4 cibi indicati per favorire l’abbronzatura.
Proteggere la pelle
Come ormai saprete, l’imperativo categorico per un’abbronzatura invidiabile è utilizzare la protezione solare, meglio se dalla 30 in su. Questo vi garantirà di evitare scottature e mantenere la pelle liscia e idratata, anche in caso di esposizioni al sole molto lunghe.
Se avete dubbi sul tipo di prodotto da usare chiedete consiglio al vostro farmacista di fiducia o al vostro estetista, ricordando che le creme protettive non durano oltre un anno. Quindi abbiate coraggio e gettate i prodotti rimasti dall’anno scorso, affidandovi all’acquisto di nuovi.

Carota, l’alleato per eccellenza
La carota, ricchissima di beta-carotene, è l’ortaggio più indicato per mantenere inalterata la vostra abbronzatura. Con il suo importante apporto di vitamina A, si posiziona al primo posto degli alimenti che favoriscono l’abbronzatura.
Inoltre, rinforza il sistema immunitario e contrasta i radicali liberi, grazie alla presenza di vitamina C. Favorisce la depurazione, specie se soffrite di cistiti o problemi legati ai reni, più frequenti nel periodo estivo.
Albicocca, un frutto portentoso
L’albicocca è uno dei frutti più gettonati nel periodo estivo ed è ricco di vitamine del gruppo B, C e di sali minerali. E’ molto presente anche la vitamina A, indicata per stimolare l’abbronzatura e la produzione di melanina.
Oltre a contribuire ad una tintarella duratura, l’albicocca combatte la cellulite e la ritenzione idrica, apportando altri benefici alla vostra pelle.

Melone giallo
Il melone giallo è un frutto molto amato sia dai bambini che dagli adulti. Accompagnato allo yogurt al mattino, in una buona macedonia di frutta fresca, o insieme al prosciutto durante il pranzo, vi assicura un apporto notevole di vitamine A, B e C.
Previene la formazione di radicali liberi, rafforza i tessuti e potenzia il sistema immunitario. L’elevata quantità di acqua che contiene lo rende perfetto per stimolare la diuresi, combattere il colesterolo cattivo e ripulire i reni, e garantisce l’elasticità della pelle, indispensabile in caso di esposizione al sole.
Pomodoro, per una pelle fresca
Nel garantire una buona abbronzatura, il pomodoro può avere una duplice azione: dall’interno, come alimento nella vostra dieta, e dall’esterno come ingrediente per una maschera di freschezza dopo il bagno di sole.
Questo ortaggio contiene un discreto quantitativo di vitamine, tra cui quelle del gruppo B, E e il beta-carotene. Esso depura l’organismo, eliminando le scorie in eccesso, e diminuisce l’invecchiamento cellulare. Se volete mantenere più a lungo la vostra tintarella, non fate mancare il pomodoro nella vostra alimentazione.
Leggi anche il nostro articolo ‘Stanchezza estiva, 10 regole per combattere la calura’
Fonte immagini: Freepik