Sole non deve essere per forza sinonimo di pericolo per la nostra pelle. Abbronzarsi in tutta sicurezza è possibile, basta seguire alcune semplici regole
Prima regola: la scelta della protezione solare. E’ importante puntare sul fattore più adatto a voi, per non sbagliare, andate dritte sul 30 o sul 50. Non esiste alcuna protezione ‘totale’ dai raggi UV. Il massimo è in genere 50+, mentre il 100 è adatto soltanto in caso di problemi di pelle.
La crema va stesa in modo uniforme e abbondante. La maggior parte delle ustioni sono infatti causate dall’eccesso di parsimonia, lo sapevate? Va poi riapplicata ogni due ore, soprattutto dopo aver fatto il bagno in mare e anche se sulla confezione è indicato ‘water resistant’. In barca, i raggi UV sono moltiplicati di tre, quattro volte: qui occorre particolare attenzione.

Non ha senso diminuire il SPF dopo qualche giorno. Ad esempio, se iniziate col 30, arrivate a fine vacanza col 30.
Anche l’orario è importantissimo: è vivamente sconsigliato stare al sole dalle 11 alle 16. Questo significa che se non siete mattinieri potete considerare soltanto da metà pomeriggio in poi.
Uno scrub a metà vacanza NON toglie l’abbronzatura, anzi. La renderà più uniforme e duratura.
Il doposole va applicato sempre, perché idrata più di una crema corpo classica e perché lenisce eventuali rossori. Infine, aiuta a fissare l’abbronzatura. Usatelo anche al ritorno dalle vacanze al posto della crema dopobagno!
Va rivisto anche il rapporto tra raggi solari e acne. Se ne soffrite, sappiate che il sole non è la cura giusta. I raggi UV in questo caso non hanno alcuna funzione terapeutica, aiutano semplicemente a ridurre momentaneamente la produzione di sebo, ma poi la situazione torna come prima.
La migliore protezione dai raggi solari è esporsi al sole poco e con grande cautela. L’abbronzatura (che è la manifestazione a livello epidermico della produzione di melanina) è comunque una reazione di difesa da parte della pelle, ricordiamolo sempre.
Annalisa Betti
Link utili: Ministero della Salute
Fonte immagini: Pexels
©2022 – Radio Wellness®