L’alimentazione ideale per l’abbronzatura e per il peso forma. Ecco i consigli di Radio Wellness
Come prepararsi al caldo e al sole dell’estate, per una prova costume da 100 e lode, attraverso un’alimentazione corretta: ecco le regole da seguire se volete essere in forma, pronti per l’abbronzatura, e felici.
Alimentazione a prova di scottature
Amate il sole e vi piace quel colore bronzeo che assume la vostra pelle quando siete in spiaggia o al lago? Preparatevi fin da subito per evitare scottature, secchezza della pelle e screpolature varie: iniziate dalla colazione, con il melone a tavola. Accompagnatelo a miele, yogurt e cereali, almeno tre volte a settimana, e vedrete come la vostra pelle diventerà elastica e pronta per l’abbronzatura.
Se volete aumentare le vitamine A ed E, e quindi l’elasticità dell’epidermide, nei 4 giorni restanti della settimana inserite le carote in almeno uno dei pasti della giornata. Questo vi assicurerà una pelle ricca di melanina e pronta per ricevere i benefici del sole, sempre senza dimenticare un fattore protettivo di almeno +30.

Essere in forma con l’alimentazione giusta
Oltre al colore della pelle, però, ci sono anche l’aspetto dei tessuti, e le linee del vostro corpo, maschi o femmine che siate. Ecco perché è importante iniziare già ora ad avere delle abitudini alimentari sane, che tengano lontani cellulite, ritenzione idrica e sovrappeso.
Come? Prima di tutto evitando alcol, caffè e fumo: tre elementi che concorrono a danneggiare inesorabilmente l’aspetto della pelle, influendo negativamente sulla circolazione del sangue, provocando la rottura dei capillari e arrossando anche la pelle del viso.
Gli alimenti che fanno la differenza
Ormai è noto: la dieta mediterranea è la migliore al mondo: comprensiva di tutti gli alimenti, nessuno escluso, essa si fonda sul criterio dell’equilibrio, ed è la più indicata per ogni età e per ogni forma fisica, a meno che non vi siano dei problemi specifici che vietano determinati alimenti.
Se volete un corpo a prova di bikini, cercate di evitare, o almeno moderare l’assunzione di dolci: concedetevi una colazione in pasticceria una volta alla settimana, ma nei giorni rimanenti preferite cibi salati, come uova, toast, legumi, accompagnati da un thè verde al gelsomino o da un succo di frutta naturale.

A pranzo e cena potete sostituire l’acqua con una buona centrifuga di carote, zenzero e mela, che purifica l’organismo dandovi anche le vitamine necessarie. Ricordate che vale sempre la stessa regola: colazione abbondante, pranzo moderato, e cena frugale. Se siete costretti ad apertivi e cene in orari tardi, posticipate un po’ anche l’orario in cui andate a coricarvi, per permettere al vostro organismo una buona digestione.
Leggi anche il nostro articolo ‘Beauty routine di primavera, 4 passaggi fondamentali’
Fonte immagini: Freepik