favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Organico foto creata da freepik - it.freepik.com

Giornata internazionale dell’Argan, 10 maggio

Condividi

Un’intera giornata dedicata all’Argan per ricordare l’importanza di quest’albero

A proclamare il 10 maggio come Giornata internazionale dell’Argan è stata l’ONU su iniziativa del governo del Marocco.

Questa proclamazione è un riconoscimento, su scala internazionale, dello sforzo del governo marocchino verso la protezione e la valorizzazione di questa pianta e rende merito ai molteplici usi dell’olio di Argan, in particolare nella medicina tradizionale e nell’industria alimentare e cosmetica.

L’Argan, cos’è

Si tratta di un albero endemico del Marocco, patrimonio culturale immateriale dell’umanità e risorsa ancestrale di sviluppo sostenibile. L’olio che si ottiene dalla spremitura dei suoi frutti è particolarmente apprezzato per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose.

Argan, l’olio usato in cosmesi

Proprietà cosmetiche

Come altri oli vegetali, è sfruttato principalmente come prodotto emolliente, per rendere liscia e morbida la pelle. Viene preferita la varietà di colore più chiaro e può essere utilizzato sulla pelle di tutto il corpo, sui capelli e sulle unghie.. Questo olio è particolarmente apprezzato per le sue proprietà idratanti e antiossidanti, ed è stato sfruttato con grande successo come ingrediente sia per cosmetici skincare che haircare.

Poiché contiene naturalmente un’elevata quantità di vitamina E e molti acidi grassi essenziali Omega 6 e Omega 9, l’olio di Argan è stato utilizzato fin dall’antichità dalle donne berbere come idratante per la pelle secca, e come antirughe e nutriente riparatore per capelli. Può essere applicato senza timore anche sulla pelle dei bambini.

Viene usato spesso anche in caso di scottature e per riparare un danno sulla pelle, e altrettanto è comunemente usato in vacanza, al mare, quando si sottopongono i capelli a molte ore di esposizione solare.

Dal frutto dell’Argan anche il sapone emolliente

L’Argan, proprietà alimentari

Per ottenere l’olio per uso alimentare e potersene cibare è necessario tostare preventivamente i semi. L’olio così ottenuto ha un colore più scuro ed un odore torrefatto. Può essere utilizzato come condimento per il pane, il couscous e le insalate. Inoltre, dalla macinazione di mandorle tostate e olio, i locali ottengono l’Amlou, una spessa pasta marrone con una consistenza simile al burro di arachidi, che viene consumata come pane.

L’Argan e l’emancipazione femminile

L’Argan rappresenta anche una svolta nella vita delle donne che vivono in nord Africa. L’autonomia finanziaria e l’emancipazione della donna nelle zone rurali è uno dei pilastri di questa risoluzione. Il Marocco è, infatti, un caso di scuola per ciò che concerne la materia del rafforzamento dell’inclusione finanziaria della donna, dell’economia solidale, dello sradicamento della povertà e dello sviluppo umano attraverso il sostegno e la promozione del ruolo delle cooperative e delle altre forme di organizzazione agricola attive nel settore dell’Argan, gestite in gran parte da donne.

Leggi anche il nostro articolo ‘Prodotti beauty, viso e capelli in rimo piano’

Redazione

Fonte immagini: Freepik

2022 – Radio Wellness®