favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Canarie, 4 isole da vedere per un viaggio da sogno

Condividi

Arriva l’inverno e le isole Canarie vi aspettano a braccia aperte. Ecco i nostri per una fuga al caldo dietro l’angolo

La stagione fredda è arrivata, anche se in ritardo, e potrebbe essere il momento per un bel viaggio alle Canarie, al largo delle coste africane, meta non impossibile da raggiungere e ideale per chi ha ancora voglia di temperature miti. Non farà mai troppo freddo, ma equipaggiatevi per il vento!

Canarie, meta affascinante adatta a tutti

Quando si parla di Canarie si tende a citare solo Tenerife e Fuerte Ventura, le più frequentate e letteralmente colonizzate dagli europei che vivono in terraferma. In realtà le isole che compongono l’arcipelago delle Canarie sono ben 6: oltre alle già menzionate, ci sono Lanzarote, Gran Canaria, La Graciosa, La Gomera e La Palma.

Queste isole si trovano al largo della costa del Marocco, nell’Oceano Atlantico, e sono caratterizzate da un clima definito ‘perfetto’ da chi vi è stato: temperature sempre miti, mai troppo alte e mai troppo basse, coronato, per chi lo ama, dal ‘vento di Calima’, un fenomeno atmosferico tipico di questo arcipelago, che si forma nel deserto del Sahara e che soffia da sud-est, portando con sé sabbia e caldo.

Nella stagione estiva, con il ‘vento di Calima’ la temperatura arriva anche a 40°, ma non risulta mai fastidiosa perché mitigata dall’aria e dal mare vicino. Anche per questo l’arcipelago delle Canarie è un luogo amato da chi sopporta a fatica il caldo afoso che, spesso, in estate attanaglia le nostre città.

Lanzarote, verdi accesi e blu marino

Canarie, isole tutte diverse e meravigliose

Queste 6 isole sono davvero affascinanti e diverse tra loro: dalle cascate de La Palma, al Parco nazionale de La Gomera, fino ad arrivare ai colori sgargianti di Lanzarote, con sabbia più scura e mare blu e alle montagne di Gran Canaria. Ogni isola offre paesaggi straordinari e un clima mite in ogni stagione.

Non è un caso se molte persone migrino in questi luoghi dove il ritmo di vita è più lento e adatto ad una dimensione umana, meno frenetico e organizzato anche per le famiglie. I nuclei che decidono di spostarsi e trasformare la propria vita stando a contatto con il mare sono sempre di più, e lo smart working sta facilitando questa scelta.

Tenerife e Lanzarote

Tenerife è l’isola più grande dell’arcipelago, ed è la più densamente popolata. Al paesaggio a volte desertico si alterna un entroterra anche molto verdeggiante, dove è possibile partecipare a gite organizzate.

Tra le particolarità di quest’isola vi sono le piscine naturali Los Gigantes, la cui acqua è molto più calda di quella del mare: un’esperienza da provare se decidete di includere Tenerife tra le mete del vostro viaggio.

Lanzarote è considerata l’isola dei surfisti: qui il vento soffia più forte, ma non rovina mai la piacevolezza del paesaggio, vulcanico e dai colori accesi, particolarmente suggestivo e inframmezzato da piccoli locali dove dedicarsi all’aperitivo ad ogni ora. Potete trovare dei buoni ristoranti a prezzi abbordabili, assaporando le pietanze tipiche del luogo.

Gran Canaria, una delle 6 isole dell’arcipelago

La Gomera e La Palma

Queste sono le altre due isole caldamente suggerite per la vostra minivacanza: la prima, selvaggia e lussureggiante, ha un paesaggio fatto di verdi e blu, decisamente coinvolgente per chi ama i luoghi più estranei alla presenza dell’uomo. La Palma, al contrario, è quella dove potete incontrare gli ippii, lasciandovi conquistare dall’atmosfera freak che attraversa l’intera isola, la meno turistica e tra le più grandi dell’arcipelago. Forza dunque, non perdete l’occasione: il prezzo del volo potrà essere bilanciato dal costo di pernottamento e ristorazione, decisamente alla portata di tutti.

Leggi anche il nostro articolo ‘Frilutsilv, 4 segreti per la vita all’aperto’

Fonte immagini: Freepik