
Dal 6 al 7 febbraio e dall’11 al 16 febbraio 2021 il Carnevale di Venezia si terrà in modalità digitale per arrivare ovunque e mantenere viva storia e tradizione.
Sede principale delle dirette del Carnevale di Venezia
Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, sarà una delle principali sedi da cui verranno trasmessi in streaming spettacoli, sfilate, improvvisazioni, travestimenti, musica e intrattenimento.
Interviste, curiosità e storie non mancheranno alle dirette trasmesse sui social e su Televenezia (canale 71 del digitale terrestre); un modo per ripercorrere le tappe e le tradizioni di una delle ricorrenze più famose al mondo.
Il Carnevale di Venezia è su:

Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia e le stanze virtuali
Grazie alle stanze virtuali del Carnevale di Venezia, si può essere protagonisti degli eventi digitali in diretta dalle sale di Ca’ Vendramin Calerg. Ecco gli eventi a cui si potrà partecipare dopo essersi iscritti:
– Kids Carnival: laboratori, performance, racconti interattivi, concorso La Mascherina più Bella
– Teen Carnival: travestimenti, tutorial, contest, meet&greet con gli influencer del momento
– La Maschera più Bella: il tradizionale concorso diventa digitale, con interviste e intrattenimento, dedicato alle maschere di tutte le età

Maschera di Carnevale
La diretta da Cortina D’Ampezzo e molto altro
Domenica 7 febbraio 2021 verrà trasmessa in diretta da Cortina D’Ampezzo alle ore 18.00 su Rai2, la Cerimonia d’Apertura dei Campionati del mondo di sci alpino come omaggio alle Dolomiti, territorio di una bellezza unica al mondo e Patrimonio UNESCO, e più in generale al Veneto e all’Italia.
Lo spettacolo che darà il via alle due settimane dei Mondiali di sci alpino ma includerà dei momenti che ricorderanno le atmosfere del carnevale veneziano tramite la campionessa mondiale e olimpica Tina Maze, che indosserà un meraviglioso abito firmato dall’atelier veneziano di Antonia Sautter. Lo spettacolo continuerà all’’Arena di Verona, a testimonianza dell’unicità di un territorio italiano tra i più conosciuti e amati a livello mondiale.
Il Carnevale di Venezia 2021 dei ragazzi
Il 2021 riserva anche un gande spazio ai ragazzi, con il Carnevale Internazionale dei Ragazzi che sarà caratterizzato da nuove attività online su prenotazione: un progetto digitale della Biennale Educational rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, con presentazioni, giochi, laboratori.
Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado invece, ci sarà il concorso Leone d’Argento: verrà richiesto di presentare progetti creativi già realizzati e/o strutturare nuovi progetti nella sfera del mondo virtuale ed inerenti le discipline artistiche della Biennale.
Il progetto de I Magnifici si rivolge, come ogni anno, ai licei e offrirà quest’anno la possibilità di ideare progetti e laboratori creativi e/o performance su piattaforma virtuale.
Tutte le informazioni a riguardo sono in aggiornamento e sono disponibili al sito www.labiennale.org
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a cliccare sul sito https://www.carnevale.venezia.it/
Leggi anche il nostro articolo dedicato alla riapertura dei musei in Italia
Italia “in giallo”, riaprono musei e parchi archeologici. Cosa si può visitare
Redazione
Fonte immagini: Pexels e Giphy
©2021 Radio Wellness®