mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di freepic.diller su Freepik

Decorazioni di Natale: 3 idee per la casa

Condividi

Come addobbare casa per Natale: le decorazioni di tendenza

Dall’albero di Natale, alle ghirlande, per arrivare a cuscini e candele: sono tantissime le idee per le decorazioni natalizie con cui potete arricchire la vostra casa, magari coinvolgendo nella scelta i vostri figli, o gli amici, o ancora il partner. La creatività caratterizza le nuove tendenze che, però, mantengono sempre uno stretto legame con la tradizione.

L’albero di Natale: la prima delle decorazioni

Che sia grande o piccolo, o medio non ha importanza: la cosa fondamentale è che sia addobbato secondo il vostro personale gusto, e rispecchi il vostro stile: l’albero di Natale è, per eccellenza, la prima delle decorazioni che vengono in mente quando si pensa a come abbellire la propria casa o, perché no, il proprio ufficio, nel periodo delle festività natalizie.

E allora spazio alla fantasia, pur tenendo presenti alcune indicazioni: via libera agli alberi sintetici, a meno che non abbiate la possibilità, una volta terminato il Natale, di piantare l’abete in un giardino, o comunque di mantenerlo in vita.

Per quanto meraviglioso sia il profumo della resina di questi magnifici alberi, non dimentichiamo l’attenzione alla tutela ambientale, in un’epoca storica piuttosto preoccupante da questo punto di vista.

L’albero di Natale

Preferibilmente collocatelo a debita distanza da fonti di calore come camini o caloriferi, e iniziate ad addobbarlo dall’alto: prima si posiziona la decorazione scelta sulla punta dell’albero, e poi si procede con il resto, via via scendendo verso le rame più larghe. Palle dorate, argentate, o colorate, sia lucide che opache, e i classici festoni argentati o colorati per terminare l’opera.

Ghirlande e centrotavola

Tra le decorazioni preferite soprattutto da nonne e mamme ci sono le ghirlande e il centrotavola, che regnano sovrani sulla tavola in occasione dei lunghi pranzi a cui siamo abituati durante le festività.

Potete scegliere le ghirlande in vimini, semplici e calde, oppure quelle con bacche e pigne, sia rosse che bianche, da appendere alla porta d’ingresso, o alle porte delle vostre stanze, per dare un aspetto più caldo e accogliente nelle fredde giornate di dicembre.

I centrotavola possono essere davvero di ogni dimensione, ma il consiglio è di non esagerare: meglio un oggetto contenuto, ma particolarmente bello, piuttosto che un centrotavola molto grande ma di materiale non pregiato.

Anche in questo caso, nel decidere le decorazioni, date sfogo alla vostra fantasia e scegliete quelli che corrispondono di più ai vostri gusti: dorato e argentato, con una spruzzata di neve finta, avvicina all’idea di inverno, ma risulta un pizzico più freddo, mentre il verde del ramo di pino accompagnato dal marrone delle pigne e dal rosso delle bacche, contribuisce ad una tavola meno fashion, ma più legata alla tradizione.

Cuscini e candele

Anche cuscini e candele possono fare la loro parte in fatto di decorazioni: se volete accogliere amici e parenti su un divano natalizio, spazio al rosso e al blu notte per teli e cuscini. Perché no, anche l’ocra e il grigio-azzurro possono rendere caldo il vostro divano, con uno stile un po’ diverso, e più vicino allo stile metropolitano.

A coronare il vostro salotto, e altri angoli della zona giorno, possono essere le candele profumate, oggi disponibili in qualsiasi formato, e dalle profumazioni davvero celestiali: lavanda se avete voglia di freschezza, arancio e cannella se desiderate un po’ di dolcezza, cioccolato e vaniglia se siete decisamente in credito di coccole.

Candele natalizie come decorazioni

Date spazio alla vostra creatività, e dedicate un po’ di tempo alla decorazione della vostra quotidianità: vi aiuterà ad affrontare il Natale in modo più sereno e con la gioia nel cuore.

Leggi anche il nostro articolo ‘La gentilezza cambierà il mondo, la rivoluzione silenziosa’